Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Innovaction, il sud Italia della meccanica a Molfetta. Tra sostenibilità e progresso
24 novembre 2022
MOLFETTA
- Il progresso deve essere sostenibile. Il domani deve essere automatizzato, ma sempre nel rispetto del talento e del valore delle persone. È il messaggio e la filosofia di “InnovAction”.
Innovaction è un evento che dura tre giorni, fortemente voluto da Binetti Macchine Utensili, una delle realtà di spicco nell’ambito della meccanica in tutto il sud Italia, punto di riferimento dei più affermati brand del settore. Da domani a sabato, tre giorni in cui i macchinari più innovativi del settore saranno esposti nell’open space dell’azienda in via dei Bottai 16.
Si parte oggi alle ore 16, con i saluti di rito e l’apertura dei lavori, prima di un confronto che avrà per tema il complicato universo delle agevolazioni fiscali nell’ambito di questo settore. Informazioni di pubblica utilità, prima di rituffarsi nel viaggio delle macchine esposte. Dieci in tutto. Le nuove frontiere della meccanica.
Si prosegue il 25, per tutta la giornata, e il 26 allo stesso modo, intervallando momenti di formazione e informazione. Più che un’esposizione, sarà un evento che sa di futuro. Tecnologie, novità, progetti. In una parola, Innovaction.
A essere esposte saranno le più attese novità del mondo meccanico, emblema di costante perfezionamento, nel nome del talento. Ben più che un corollario sarà il riferimento alla sostenibilità ambientale. “Plan and plant the future” è il payoff scelto dagli organizzatori per veicolari il messaggio che il percorso verso l’innovazione tecnologica va pianificato e “seminato”, nel vero senso della natura.
“Si tratta di un evento in cui crediamo tantissimo – afferma Sergio Binetti, amministratore delegato di Binetti Macchine Utensili – e che vuole lanciare un messaggio ben preciso in direzione di un progresso che mi piace definire umano. Le macchine esposte sono il meglio che le realtà del settore potrebbero chiedere per pianificare il loro futuro, ma la sfida che noi proviamo a lanciare è quella che il talento e la capacità di gestire le macchine viene prima di tutto. La testa dell’uomo, la preservazione dell’ambiente, l’innovazione meccanica. Progettare e seminare un futuro diverso è possibile”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet