Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Inciviltà e salute pubblica a Molfetta. Lo scempio dei rifiuti gettati ovunque
23 maggio 2017
MOLFETTA
- La raccolta “porta a porta”, estesa ormai a tutto il territorio di Molfetta, continua ad essere uno dei motivi del contendere, in particolare a poche settimane dal voto amministrativo che darà finalmente un nuovo Sindaco per il governo della Città.
Alcune persone, caparbiamente, rifiutano la procedura; non essendoci altre possibilità di conferire nei cassonetti stradali, da tempo rimossi, forse anche con un pizzico di sciocca soddisfazione, in modo furtivo, squallido rilasciano i rifiuti dove capita: perfino nei mastelli che i Cittadini attenti alle regole, depositano presso le proprie abitazioni. Altrimenti? Per le campagne dell’agro, per strada, sul litorale, ovvero in alcuni spiazzi cittadini che incivilmente hanno adibito a
discarica personale
(la piazzetta su via S. Pansini, la piazzetta su via Madonna degli Angeli, ecc.).
Alcuni Partiti rifiutano la procedura.
Nel ‘
programma elettorale’
di questi, è chiaramente indicato che, in caso di affermazione di tale partito, la raccolta verrà abolita!
Non ci sono assolutamente evidenze che ‘simpatizzanti’ di questi i partiti
aizzino
i renitenti
, quelli che si rifiutano di sottostare a norme e regolamenti; certamente però, nella mentalità contorta di questi mascalzoni, avviene forse un processo di auto-legittimazione a rifiutare la realtà e le regole civili. E’ un atteggiamento da incivili:
le leggi, le norme, i regolamenti non sono fatti per essere… interpretati ed adattati alle proprie esigenze, specialmente quando queste risultano minoritarie, come è il caso in materia.
Abbiamo parlato di rilascio di rifiuti in giro perla città; lo spettacolo dà una visione distorta e non veritiera del senso di civismo ed educazione civica della maggioranza dei Cittadini: a causa di pochi incoscienti, lo stato della Città appare molto deprimente, si dà un senso esasperato dell’inciviltà che pure impera. Si trascura perfino la
PUBBLICA SICUREZZAED IGIENE!
L’immagine allegata ne dà una dimostrazione lampante.
Da giorni, in una strada cittadina, qualche
maledetto imbecille
ha depositato un vassoio contenente verosimilmente bucce di frutti di mare e probabilmente scarti di pesce. Il cattivo odore di decomposizione si percepiva passando nella zona; il
recipiente
maleodorante, giace vicino al marciapiedi, nascosto alla vista di chi esegue lo spazzamento della strada, dalle auto in sosta che non permettono di farlo. Come detto, la situazione si protrae da un po’ di giorni; nella notte fra sabato e domenica, una pioggia abbondante riversatasi sulla città, ha riempito di acqua il contenitore. Questo non solo non ha attenuato il cattivo odore, ma addirittura ha favorito la proliferazione di larve di insetti che galleggiano nell’immonda brodaglia!
UNO SPETTACOLO ORRIBILE!
Ci permettiamo di rivolgere un appello a quei Candidati che professano – in caso di vittoria alle elezioni – l’eliminazione della
raccolta porta a porta,
di invitare – nel frattempo - gli incivili che certamente non sono loro simpatizzanti, almeno non totalmente, pensiamo, ad esortare i
renitenti mascalzoni ed incivili,
ad avere pazienza ancora qualche settimana, in attesa che se il risultato elettorale sia loro favorevole, così potranno eliminare l’odiosa procedura.
Siamo certi che anche chi non ritiene praticabile, per le più diverse ragioni, il ‘porta a porta’, davanti a questa che si può definire, non l’atto di protesta e rifiuto delle regole di un qualche incosciente, ma un vero e proprio
attentato alla salute pubblica,
stigmatizzerà fermamente questa ennesima dimostrazione di spavalda inciviltà.
© Riproduzione riservata
Autore:
Tommaso Gaudio
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Molfettese
28 Maggio 2017 alle ore 02:19:00
Condivido pienamente Paperino , se si inizia a multare (multe salate in migliaia di euro , sicuramente cambia qualcosa)
Rispondi
concordo
26 Maggio 2017 alle ore 19:09:00
concordo con la differenziata ma NON con il porta a porta...rimettete i cassonetti per la differenziata, ma vi prego, basta buste e sporcizia per la strada
Rispondi
tommaso gaudio
23 Maggio 2017 alle ore 17:51:00
Caro "Mars79", hai citato il ponte pedonale di via Samarelli; prova a percorrere il sottovia autostradale in via S.Leonardo! Nel luglio 2013, subito dopo l'insediamento della Sindaca Natalicchio, fu messa in atto un'operazione di bonifica dei rifiuti accumulati in anni di incuria (non lì, ma anche in Cala S. Giacomo); i pannelli di ondulato "eternit" lì depositati, furono messi in sicurezza e la carreggiata liberata. Ti invito, potendo, a percorrerla adesso: fra poco sarà completamente ostruita di detriti e rifiuti che le canaglie incivili (anche coloro che effettuano lavori edili di demolizione)depositano fregandosene di tutto e tutti, salvo poi strepitare per lo stato di degrado ambientale. Un saluto. P.S.: Documento anche come nel tempo, la carreggiata si è sempre più ....ristretta!
Rispondi
MARTIRODDA
23 Maggio 2017 alle ore 17:00:00
I rifiuti sul suolo pubblico nelle strade cittadine di competenza della pulizia che viene effettuata dai mezzi in dotazione dell'ASM non è assolutamente una novità , ci sono sempre stati anche in presenza di cassonetti attualmente rimossi per l'entrata in vigore della disposizione comunale dell'attivazione della raccolta differenziata con il sistema del porta a porta, il più drastico esistente poiché mette da parte il possibilissimo carrellato condominiale a cui non si è voluta dare l'adeguata importanza specie ed esclusivamente nelle aree private ancora mantenute dai proprietari nonostante l'obbligatoria apertura al pubblico.La strumentalizzazione politica che si sta verificando lascia il tempo che corre si risolve con un po' di pazienza all'indomani dell'esito della consultazione elettorale specialmente e possibilmente con 86% di voti validi di tutto l'elettorato . INSOMMA PER FARE FINIRE PER SEMPRE QUESTA INDECENZA OCCORE CHE TUTTI CI ESPRIMIAMO ADEGUATAMENTE.GRAZIE PER LA PUBBLICAZIONE
Rispondi
Mars79
23 Maggio 2017 alle ore 14:59:00
Manca la foto del ponte pedonale in vi Samarelli (ex passaggio a livello). E oltre allo scempio dei rifiuti c'è anche un bel maleodorante regalo di non so quale cane (dev'essere bello grosso).
Rispondi
Raccolta differenziata
23 Maggio 2017 alle ore 14:29:00
Buttiamo via i mastelli e buttiamo tutto per strada così cancellano questo sistema da pazzi
Rispondi
Annarita la tiranna
23 Maggio 2017 alle ore 13:14:00
Girando per Molfetta in giro e in largo, frequentando anche la strada dei Cimitero andata e ritorno, si può ben dire con sicurezza - ben intendendo la non generalizzazione - Molfetta è abitata da "bestie immonde". Le "bestie immonde" andrebbero riconosciute, rese visibili a tutti, punite senza nessuna pietà, con grosse multe in migliaia di euro, senza sconto alcuno. Qualche giornata di carcere non sarebbe poi disumano per delle "bestie". Attentati alla Salute Pubblica, così come ben detto e scritto dall'articolista Gaudio, vanno puniti severamente.
Rispondi
PAPERINO POROPPOPPERO
23 Maggio 2017 alle ore 11:56:00
C'è completo menefreghismo da parte di chi dovrebbe vigilare. Montagne di rifiuti sono accatastati ogni giorno negli stessi luoghi. E' mai possibile che non si possa fare un appostamento e multare salatamente i trasgressori? Penso che dopo le prime multe qualcosa cambierebbe.
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet