Recupero Password
Il trombettista Enrico Rava a Bari chiude il festival Bari in Jazz
27 luglio 2014

BARI - Questo Rava on the road che ha chiuso il Festival Jazz al Teatro Petruzzelli si rifà sicuramente alla Beat Generation, come anche lui ha affermato nelle interviste, che ha avuto come massimo esponente lo scrittore americano Jack Kerouac.

Sono composizioni di Enrico Rava (fra i jazzisti italiani più apprezzati a livello internazionale, grazie all’incisione di capolavori per la tedesca ECM) quelle che il bravissimo Maestro Paolo Silvestri (compositore, pianista, arrangiatore e direttore d’orchestra, sperimenta l’incontro di linguaggi differenti coniugando jazz e musica contemporanea con le tradizioni musicali popolari di tutto il mondo. Collabora con Enrico Rava dal ’96 ) ha riarrangiato per l’eccezionale orchestra della Fondazione Petruzzelli,  riuscendo a fondere  Classica Jazz e anche accenni di Rock in maniera energica e sapiente.

Si tratta di una  suite sinfonica con solisti Jazz, con composizioni aventi riferimenti identici a quelli che ispiravano il balletto, quindi la beat Generation, ecco spiegato poi il nome.

Insieme all’orchestra, oltre a Rava i suoi fedelissimi:  Roberto Cecchetto alla chitarra, Giovanni Guidi al pianoforte, Stefano Senni al contrabasso e Zeno de Rossi alla batteria.

Novanta minuti di  musica profonda e intensa, con interventi da vero outsider dello strumento, nei quali Rava ha addolcito le pur energiche esecuzioni orchestrali, deliziando il pubblico con il suono della sua tromba, un pubblico comunque accorso numeroso che ha applaudito spesso ogni fine esecuzione.

In sintesi, Rava, un talento dello strumento, il Direttore Silvestri, vigoroso e bravo, il perfetto quartetto jazz,  accompagnati da una favolosa Orchestra del Petruzzelli.

© Riproduzione riservata

 

 

Autore: Antonio Pisani
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet