Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il tradimento ultimo desiderio prima della fine del mondo
15 dicembre 2013
se domani ci fosse la fine del mondo, quale sarebbe il vostro ultimo desiderio? Secondo “Ultimo desiderio” è il tradimento l’ultima occasione di vita prima della morte. Anzi, in realtà, all’interno del libro (“Ultimo desiderio” di 6 autori diversi: Eva Clesis, Berarda Del Vecchio, Gabriella Genisi, Michele Marolla, Michele Monina, Alberto Selvaggi, Editore Gelsorosso, 2013, euro 10,00), il tradimento è solo un fil rouge che analizza il marchingegno psicologico dell’uomo prima della fine. Scritto da sei autori, composto da dodici racconti, “Ultimo desiderio” si rivela come un libro fortemente composito che analizza la psicologia umana secondo psicologie e punti di vista differenti. Appare quindi come un amalgama di correnti umane fortemente attaccate ad una dittatura del presente tipica dei nostri giorni. Il libro assorbe e riflette riflessioni che spaziano dal valore della fedeltà coniugale al tema del tempo in rapporto alla vita umana. Ecco come quel carpe diem non si riduce ad un pieno appagamento nel presente ma rivalorizza la vita umana solo se inserita all’interno di un processo storico e temporale. L’eccessivo attaccamento alla vita terrena di fronte alla morte si contrappone ad un vivere scarno e svuotato del suo più intenso significato, improntato al meccanicismo dei ritmi e alla parcellizzazione del tempo. Se da un lato, le generazioni nascenti vivono perdendo il senso del futuro perché privati prepotentemente della fiducia, dall’altro, quelle ormai più grandi rischiano di crogiolare i propri giorni nel rimorso di non aver fatto abbastanza. La grande provocazione che il libro lancia è proprio quella di non aspettare la “fine del mondo” per realizzare sogni, passioni e desideri. Ciò non implica la perdita del proprio ruolo storico: vivere sì il presente ma non dimenticarsi che il domani è anche frutto dell’oggi. Il libro è stato presentato nel museo diocesano da Michele Marolla, uno dei coautori e curatore del libro, e Valentino Losito, presidente dell’Ordine dei giornalisti in Puglia. Durante l’occasione è stato conferito a Michele Marolla il premio “Agorà” per la sua forte ed interessante personalità, relativa non solo all’ambito professionale ma soprattutto a quello umano e civile. Il libro non si minimizza tra le proprie pagine ma prende vita grazie alle riflessioni dei lettori e al sito
www.ultimodesiderio.com
che continua a raccontare storie che son davvero la fine del mondo.
Autore:
Maria Nicola Stragapede
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet