Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Liceo Classico di Molfetta commemora Carlo Urbani, ‘giusto per il coraggio civile’
Lunedì 7 marzo, alle ore 11, a Corso Umberto, una performance per la Giornata dei Giusti
02 marzo 2022
MOLFETTA
– Il
Liceo Classico “Leonardo da Vinci”
, per il terzo anno, commemora la “
Giornata dei Giusti dell’Umanità
”, dal 2017 diventata solennità civile in Italia per diffondere i valori della responsabilità, della tolleranza e della solidarietà. Lo fa scegliendo di ricordare e onorare la vicenda umana e professionale del
dott. Carlo Urbani
e con lui tutto il personale medico e paramedico impegnato in prima linea nella lotta alla pandemia. Carlo Urbani, specialista in malattie infettive e tropicali, attivo fin dalla gioventù in operazioni di tipo umanitario, inizia a organizzare viaggi in Africa, dove le popolazioni locali erano decimate da malattie curabilissime, come diarrea o crisi respiratorie. Con
Medici senza Frontiere
conduce una battaglia per la diffusione dei medicinali essenziali a tutta la popolazione mondiale, perché il medico umanitario accosta alla cura del malato in contesti di povertà, genocidi e guerre civili, anche la missione di denunciare, testimoniare, far sapere. Con questo impegno Urbani si reca a Oslo nel 1999, come parte della delegazione che riceverà il Premio Nobel per la pace a nome di Msf. Per conto dell’Oms Urbani si trasferisce poi in Vietnam, dove nel 2003 viene chiamato a visitare un paziente che nessuno sa curare e che sta infettando il personale medico. Si accorge di essere di fronte a una nuova malattia, la Sars, e lancia l’allarme al governo e all’Oms, riuscendo a convincerli ad adottare misure di quarantena e chiusura dei confini. Poco dopo, però, sarà lui stesso, con una tragica autodiagnosi, a capire di aver a sua volta contratto il virus. Muore il 29 marzo 2003, raccomandando che il suo tessuto polmonare venisse utilizzato per la ricerca. Gli ufficiali medici dell'Oms riconoscono che, se non fosse stato per il tempestivo intervento di Urbani, la Sars avrebbe infettato più lontano e più velocemente. Non sapremo mai quante vite ha salvato con la sua. Il metodo anti-pandemie da lui realizzato rappresenta, ancora oggi, un modello internazionale. Le classi sono state accompagnate in un percorso didattico di
Educazione civica
a conoscerne la vicenda; le quinte, in particolare,
lunedì 7 marzo
, alle
ore 11
, realizzeranno una performance a Corso Umberto, nel tratto antistante il Liceo Classico, durante la quale sarà ricordato anche il molfettese dott. Enrico Pansini, morto di Covid. A conclusione di questa performance, trasmetta in diretta Instagram, la Dirigente scolastica dei Licei “Einstein - da Vinci”,
dott.ssa Giuseppina Bassi
, scoprirà due pannelli dedicati al dott. Carlo Urbani, che resteranno visibili nelle prossime settimane. La cittadinanza è invitata.
https://www.liceimolfetta.edu.it/
https://www.facebook.com/liceoclassicomolfetta
Diretta Instagram:
https://www.instagram.com/liceoclassicomolfetta/
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet