Recupero Password
Il Lavoro perduto e ritrovato, sabato la presentazione al seminario vescovile di Molfetta Nell'era del Post-global, riflessione interdisciplinare sulle tematiche del lavoro. Il tema della qualità umana del lavoro posto al centro della narrazione.
12 dicembre 2012

 MOLFETTA - In occasione della Notte Bianca, organizzata da La Voce di Sant'Andrea, sabato 15 dicembre alle ore 20.30 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile a Molfetta, sarà presentato il libro «Il Lavoro perduto e ritrovato» a cura di Gianni Vattimo, Pasquale Davide de Palma e Giuseppe Iannantuono.

Interverranno il prof. Nicola Costantino, rettore Politecnico di Bari, il dott. Felice de Sanctis, Giornalista economico Gazzetta del Mezzogiorno e direttore della rivista mensile "Quindici" e del quotidiano di informazione locale di Molfetta Quindici on line,  don Paolo Malerba, parroco della chiesa di Santa Maria di Sovereto (Terlizzi) e il prof. Gaetano Veneto, professore ordinario di Diritto del Lavoro dell’Università di Bari. Concluderà mons. Giovanni Ricchiuti, acivescovo di Acerenza (Pz), segretario della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

«Il Lavoro perduto e ritrovato», pubblicato per l'editore Mimesis, ospita all’interno scritti di Alain Ehrenberg, Alessandro Casiccia, Riccardo Del Punta, Gaetano Veneto, Maurizio Zipponi, Diego Fusaro, Gianfranco Dioguardi, Alessandro Cravera, Franco Debenedetti, Gianfranco Rebora, Amelia Manuti, Maurizio Agnesa, Luca Valerii, Vincenzo Spaltro). Si tratta di una riflessione interdisciplinare sulle tematiche del lavoro: il tema della qualità umana del lavoro è posto al centro della narrazione, infatti nell’era del Post-global, la vera ricchezza di un’azienda è il suo capitale umano, che merita di essere valorizzato sia attraverso lo sviluppo delle capacità e competenze di ciascuno, sia promuovendo un miglioramento complessivo della qualità della vita di tutti coloro che sono coinvolti nella vita dell’azienda.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet