Il Guercino ritrovato fa tappa a Molfetta: un capolavoro del Seicento in mostra a dicembre
MOLFETTA - Dal 5 al 26 dicembre, la Galleria Civica di Molfetta ospiterà il “Salvator Mundi”, straordinaria opera di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, uno dei massimi interpreti del Seicento europeo.
L’opera, ufficialmente presentata lo scorso aprile presso il Senato della Repubblica, porta la firma del lavoro di ricerca e attribuzione del prof. Antonello Di Pinto, che aggiunge così una nuova, prestigiosa scoperta al suo nome, dopo il celebre caso del “Caravaggio di Madrid”.
È proprio grazie a lui e all’impegno dell’Associazione Partenope che questo importante ritrovamento fa ora tappa a Molfetta, offrendo al pubblico l’occasione unica di ammirare da vicino un capolavoro di rara bellezza.
Secondo il professor Di Pinto, l’opera appartiene al periodo maturo del Guercino, presentando tratti stilistici pienamente coerenti con la mano e la sensibilità del grande maestro.
Con questo ritrovamento, la storia dell’arte si è arricchita di un nuovo, straordinario tassello, destinato a lasciare il segno nella ricerca e nella valorizzazione del patrimonio artistico italiano.
Vernissage venerdì 5 dicembre - ore 17
Orari di apertura Galleria: 10-13/16.30-19.30 dal martedì alla domenica
Ingresso libero