Il carro dei comici di Molfetta premiato alla Corte della formica
MOLFETTA - Grande successo ha ottenuto il corto teatrale “Per tutti letti” scritto da Francesco Tammacco, regista ed autore della compagnia molfettese “Il Carro dei comici”.
Già si era avuta l'impressione che sarebbe stata una grande festa, quando alla vigilia della premiazione si era saputo che lo spettacolo era in sei nomination.
A presiedere la giuria del festival nazionale dei corti teatrali c'era Claudio Insegno, doppiatore, attore e direttore artistico del Teatro Duse di Roma.
Accanto a lui poi altri attori, registi, produttori cinematografici di fama internazionale come Nunzia Schiano (cantante-attrice), Lucio Allocca (attore-regista), Edgardo Bellini (giornalista Teatro.org), Roberto Azzurro (attore-drammaturgo), Mariano Pierucci (stella film).
“Per tutti letti” narra la storia di una donna non vedente che è seduta in un tempo imprecisato su di una panchina. Un uomo un po' sulle righe ed alquanto singolare le si avvicina per “parlare delle parole”, della letteratura, della vita che alloga in fondo alle metafore poetiche.
Forse è un bislacco avventore delle cose belle, forse è un viandante, un alchimista chissà… Il suo, certo è un canto d'amore.
I pensieri della donna e dell'uomo poi, vengono traslitterati in scena, in tempo reale, attraverso la pittura su tele immaginifiche, un sogno che compie il suo viaggio nel solco della poesia.
La giuria ha premiato per il migliore contributo artistico in apporto allo spettacolo i pittori e scenografi molfettesi Nico Ciccolella e Gianluca De Pinto per aver saputo trascendere il significato profondo delle parole;
per la sezione attrici protagoniste la co-regista Matilde Bonaccia; per il miglior corto secondo il parere della giuria popolare; per il miglio corto secondo il giudizio della casa produttrice cinematografica Stella film.
Lo spettacolo verrà fatto circolare in tutta Italia a partire dai prossimi mesi.