Recupero Password
Il Card. Amato sabato e domenica a Molfetta per don Ambrogio Grittani e don Tonino Bello
Don Grittani, il cardinale Amato, don Tonino
15 marzo 2018

MOLFETTA - Il 26 gennaio scorso, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza Sua Eminenza Rev.ma il Card. Angelo Amato, S.D.B., Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare i Decreti riguardanti alcuni Venerabili, Beati e Santi. Tra questi, il decreto riguardante don Ambrogio Grittani: “Le virtù eroiche del Servo di Dio Ambrosio Grittani, Sacerdote diocesano e Fondatore delle Oblate di San Benedetto Giuseppe Labre; nato a Ceglie del Campo (Italia) l’11 ottobre 1907 e morto il 30 aprile 1951 a Molfetta (Italia)”.

Ha inizio così la venerazione pubblica da parte del Popolo di Dio nei confronti del “prete degli accattoni”, che in soli 44 anni di età «ha fatto proprio in fretta a intraprendere la strada della santità» come scrive il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia sul numero speciale di Luce e Vita in uscita domenica 18 marzo, come ricorda una nota dell’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi.

«Sarà proprio Sua Eminenza il Card. Angelo Amato, SDB, di origini molfettesi, a leggere ufficialmente il Decreto Pontificio durante la Concelebrazione eucaristica nella Cattedrale di Molfetta, domenica 18 marzo, alle ore 11,30, programmata per ricordare l’83° anniversario della nascita del Servo di Dio don Tonino Bello (18 marzo 1935-2018). Come è ampiamente noto Papa Francesco sarà in visita pastorale ad Alessano e a Molfetta il prossimo 20 aprile, nel 25° della morte di don Tonino, il vescovo degli ultimi, proprio colui che, nel 1989, avviò la Causa di Canonizzazione di don Ambrogio.

«Il cammino di preparazione è stato davvero un “tempo di grazia” per l’intera Famiglia di Don Ambrogio Grittani, Sacerdoti, Oblate e laici – scrive Suor Anna Colucci, Madre Generale -. Ci siamo anzitutto impegnati a studiare e pregare i testi di Don Ambrogio, sperimentando che più si approfondiscono il suo pensiero e la sua esperienza più si scoprono insospettate ricchezze, e più si è toccati dal suo slancio di carità». Quella carità che anima, nel silenzio operoso, le numerose opere ispirate dal carisma di don Grittani a Molfetta, a Terlizzi, a Maruggio, ad Acquarica del Capo, fino all’Albania e recentemente in Nigeria.

La Santa Messa del 18 marzo sarà trasmessa, dalle 11,30, in diretta TV sui canali 18 e 518 di Tele Dehon, mentre nella sera di sabato 17 marzo, alle ore 19 presso l’Auditorium Regina Pacis di Molfetta, il Card. Amato, dopo aver benedetto, alle ore 17,00, l’anfiteatro dedicato a Mons. Bello presso la zona artigianale di Molfetta, realizzato dall’Associazione degli Imprenditori, alla presenza dei Famigliari di don Tonino, terrà una conferenza su “La Santità nella Chiesa”, con riferimento a don Ambrogio Grittani e don Tonino Bello, trasmessa in diretta streaming su www.diocesimolfetta.it.

Il numero speciale di Luce e Vita, 12 pagine con documenti, testimonianze e apparato fotografico, sarà distribuito a conclusione della Messa e disponibile nelle parrocchie, in redazione e presso l’Opera “Don Grittani” di Molfetta».

Il cardinale Angelo Amato inaugurerà sabato 17 marzo l'anfiteatro dedicato a Don Tonino Bello in via Antichi Pastifici nella Zona PIP di Molfetta, realizzato dall’Associazione imprenditori di Molfetta.

Con il cardinale Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, che segue l’iter di canonizzazione del Servo di Dio Don Tonino Bello ci saranno il vescovo della Diocesi mons. Domenico Cornacchia, la presidente dell'Associazione Imprenditori, Maddalena Pisani e il sindaco Tommaso Minervini.

La cerimonia inizierà alle ore 16 con la benedizione e distribuzione dei libretti realizzati per l'occasione in tiratura limitata, mentre alle 17 avrà inizio la cerimonia di inaugurazione che sarà accompagnata da un momento musicale con il baritono Antonio Stragapede.

Le iniziative inaugurali proseguiranno anche nella giornata di domenica 18 marzo: sempre all'anfiteatro "Don Tonino Bello" alle ore 17, in collaborazione con l'Associazione Molfettesi nel Mondo, sarà presentato il libro "Con un'ala sola" di don Giuseppe de Candia, padre spirituale dell'associazione e stretto collaboratore di Don Tonino, con la prefazione a cura di don Ignazio Pansini.

Successivamente verrà consegnato un riconoscimento agli imprenditori che hanno contribuito alla realizzazione dell'opera: significativa sarà la presenza del dott. Trifone Bello, fratello di don Tonino.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet