MOLFETTA - Dopo le belle e significative esperienze degli anni scorsi, partono a dicembre i progetti PON (Programma Operativo Nazionale), Obiettivo C Competenze per lo Sviluppo, finanziati con il Fondo Sociale Europeo, nonché i progetti POR - Puglia (Programma Operativo Regionale) “Diritti a scuola” in Lingua Italiana e Matematica, finanziati anche dalla Regione Puglia.
Il Dirigente scolastico prof.ssa Nicoletta Paparella nel commentare l'iniziativa, ha rimarcato "la grande valenza e ricaduta educativa e formativa di queste attività che nascono dall'esigenza di adeguare ed innovare il sistema di istruzione e formazione, secondo le indicazioni del Consiglio Europeo di Lisbona 2000 e costituiscono la base per altre occasioni di apprendimento, nonché per la preparazione degli alunni alla vita adulta ed a quella lavorativa". L'obiettivo prefissato è lo "sviluppo delle competenze chiave" nell'asse linguistico espressivo (italiano, inglese), nonché nell'asse matematico/scientifico, rivolte alla scuola primaria..
Il piano integrato di Circolo è costituito da 5 progetti rivolti agli alunni (C1 – FSE – 2010 – 40) e da uno rivolto ai docenti (B1 – FSE – 2010 - 18) per l’acquisizione di metodologie innovative nell’insegnamento della Lingua inglese.
I progetti rivolti agli alunni sono i seguenti:
1) Libri…in cantiere che prevede la conoscenza di alcune tra le favole più conosciute della nostra letteratura e la realizzazione di oggetti mediante l’utilizzo di materiali da riciclo.
2) Letteratura in nuvole che porterà gli alunni ad interiorizzare la tecnica del fumetto e a manipolare, trasformando i testi narrativi in fumetti
3) Logica…mente: gli alunni, attraverso il gioco dell’oca, costruiranno ragionamenti risolutivi in situazioni e problemi legati alla vita quotidiana
4) Piccolo scienziato sperimenta perseguirà l’obiettivo di acquisire la consapevolezza che gli esseri viventi interagiscono con un sistema estremamente dinamico e che l’ecosistema in cui vivono è caratterizzato da leggi che ne regolano un delicato equilibrio ecologico.
5) English is easy punterà al conseguimento di un livello omogeneo delle quattro abilità fondamentali della lingua inglese: listening, speaking, reading and writing.
Gli interventi sono progettati in un’ottica di integrazione nel Piano dell’Offerta Formativa, con percorsi fortemente correlati con i curricoli scolastici. Gli stessi progetti che si avvalgono del prezioso supporto del personale scolastico: DSGA Consiglia Tedone, docenti di scuola primaria, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici, rappresentano un’ulteriore opportunità di arricchimento dell’offerta formativa, finalizzata al miglioramento dei livelli di qualità dell’apprendimento.