Gli scout nella redazione di Quindici: come si fa giornalismo di successo
Come si può suscitare la curiosità dei ragazzi del Gruppo Scout Agesci Molfetta 2 per il giornalismo? Ci pensano Felice de Sanctis e la redazione di Quindici. Infatti, i ragazzi scout hanno scelto di visitare la redazione di Quindici nell’ambito di un progetto scoutistico dedicato al giornalismo. Gli stessi hanno anche consegnato lo scorso mese a Quindici online un servizio giornalistico sull’inquinamento antropico nell’agro di Molfetta. Il giovane Gruppo Scout Agesci ha così imparato a conoscere il mondo giornalistico in modo creativo, attraverso il gioco e la scoperta. Il direttore e fondatore Felice de Sanctis, giornalista professionista della “Gazzetta del Mezzogiorno” con oltre 45 anni di esperienza, ha prima ripercorso, nell’incontro in redazione, le fasi di nascita e di evoluzione di Quindici dal 1994 fino a oggi. Quindici giornale leader nel territorio, nel suo percorso storico ha raggiunto importanti traguardi. Sicuramente uno dei più importanti è stato il quotidiano in internet Quindici online (www.quindici-molfetta.it), prima testata a credere e operare nella rete a Molfetta e tra i primissimi in Italia, perfino prima dei colossi Corriere della Sera e Repubblica. L’idea del sito di Quindici, nata dallo spirito d’innovazione e cambiamento che ha sempre caratterizzato la testata, si deve all’intuizione del direttore che, con la società informatica molfettese Abaco, oggi Exprivia, avviò i primi esperimenti nel lontano 1996 per inaugurare nel 1997 un sito che ha avuto è continua a riscuotere grande successo. Quindici online dalla seconda metà degli anni ’90 ha cambiato il modo informare a Molfetta, sfornando notizie in forma nuova e in tempo reale, sempre con grande esperienza e professionalità. Ma è la grande intuizione dell’interattività con i lettori, con la possibilità loro offerta di esprimere opinioni e commenti, la chiave vincente di un sito che è arrivato a contare 3milioni di contatti mensili da oltre 50 Paesi del mondo. Un giornale nel giornale, sempre capace di sorprendere il lettore e di esprimere opinioni condivise, anche se scomode. È nato, così, un piccolo gruppo editoriale, un modo di essere, uno stile nel fare informazione, unico, invidiato e (mal) imitato, che ha fatto scuola e, nell’autorevolezza delle sue notizie e opinioni, il suo punto di forza e nella credibilità e rigorosità il suo successo. «L’ha detto Quindici», «L’ha scritto Quindici» sono le affermazioni più frequenti dei lettori, sintomo di un indiscutibile traguardo per un giornale che fa opinione. Tra l’altro, i ragazzi scout hanno conosciuto le fasi di redazione degli articoli e composizione del giornale (il cosiddetto menabò), interagendo con i redattori di Quindici presenti all’incontro. Insomma, una visita a tutto tondo, in cui gli stessi ragazzi hanno manifestato alcune curiosità legate proprio alle difficoltà della professione, ai meccanismi interni alla redazione, alla “caccia” delle notizie e alla loro pubblicazione.
Autore: Andrea Saverio Teofrasto