Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Giubileo: domenica 29 dicembre apertura a Molfetta alle ore 10.15
Inizio dal sagrato della Chiesa S. Maria degli Afflitti (Purgatorio), a seguire processione e S. Messa in Cattedrale
28 dicembre 2024
MOLFETTA
- Il Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza” si è aperto ufficialmente il 24 dicembre alle ore 19 con la Celebrazione eucaristica presieduta da papa Francesco in piazza San Pietro. E’ seguita l’apertura della Porta Santa. La tradizione vuole che ogni Giubileo venga proclamato tramite la pubblicazione di una Bolla Papale d’Indizione. La
Bolla di indizione del Giubileo
, in cui si indicano le date dell’inizio e del termine dell’Anno Santo, viene emanata di solito l’anno precedente, in coincidenza con la Solennità dell’Ascensione. Per il Giubileo del 2025, il Santo Padre, papa Francesco, ha letto la bolla
Spes non confundit
, durante la cerimonia di consegna nell’atrio della Basilica di San Pietro in Vaticano, il 9 maggio scorso.
Il via dal sagrato del Purgatorio di Molfetta
Come stabilito da papa Francesco, nella bolla di indizione, anche le Diocesi daranno inizio all’anno giubilare con una Celebrazione diocesana, che si terrà domenica 29 dicembre a Molfetta. Segno peculiare del solenne inizio dell’Anno Giubilare è il pellegrinaggio con l’ingresso processionale della Chiesa diocesana dietro la croce all’interno della Cattedrale, dove il pastore della Diocesi svolge il suo ministero, presiede i divini misteri, la liturgia di lode e di supplica e guida la comunità ecclesiale. Per la nostra diocesi il momento iniziale della Celebrazione sarà vissuto davanti al sagrato della Chiesa di Santa Maria degli afflitti (Purgatorio), a Molfetta, a partire dalle ore 10.15. Da qui ci si recherà, poi, in processione verso la Cattedrale dove ci sarà la Celebrazione eucaristica. Lo svolgimento della processione si articola in tre momenti: il raduno presso il Duomo alle ore 10.15, il pellegrinaggio, l’ingresso nella Cattedrale per la celebrazione dell’Eucaristia. Poiché tutti i fedeli sono invitati ad unirsi a questo momento di massima comunione, in tutte le Chiese della Diocesi sarà sospesa la celebrazione della Santa Messa nelle ore centrali della mattinata. Sarà possibile seguire la Celebrazione in diretta streaming sui canali diocesani, per permettere agli ammalati e a chi non dovesse riuscire a raggiungere la Cattedrale di vivere questo importante momento della Chiesa locale. Altro segno peculiare degli Anni giubilari è
l’indulgenza
, dono senza prezzo della misericordia divina. Lo scorso maggio la Penitenzieria Apostolica ha reso note le Norme sulla concessione dell’Indulgenza durante il Giubileo 2025. Essa si può ottenere intraprendendo un pellegrinaggio verso qualsiasi luogo sacro giubilare, a Roma o in Terra Santa, nelle pie visite ai luoghi sacri, nell’impegno per le opere di misericordia e di penitenza. Nella nostra diocesi a partire dal 29 dicembre 2024 (apertura dell’Anno Giubilare a livello diocesano) e fino al 28 dicembre 2025 (chiusura dell’Anno Giubilare a livello diocesano) sono da considerarsi luoghi giubilari diocesani
per Molfetta la Cattedrale, mentre per Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi le Concattedrali
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet