Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Giornata dell’autismo: attivazione sportello all’IISS mons. Bello di Molfetta
03 aprile 2022
MOLFETTA
- L’I.I.S.S.”Mons Antonio Bello” di Molfetta è da sempre particolarmente sensibile alle tematiche relative all’inclusione degli alunni con fragilità. Nel corso degli anni molteplici sono stati gli interventi di formazione/ informazione rivolte agli studenti, ai genitori e al personale scolastico al fine di creare un contesto educativo favorevole agli apprendimenti e alla socializzazione degli studenti con disabilità. Nel corrente anno scolastico il suddetto Istituto, grazie all’impegno profuso dal team per l’inclusione coordinato dal Dirigente Scolastico prof.ssa
Maria Rosaria Pugliese
, è stato individuato dal MI quale beneficiario di un finanziamento (€ 7.362,62) finalizzato alla realizzazione di iniziative progettuali dirette a potenziare le attività degli Sportelli per l’Autismo già esistenti e/o ad istituirne degli altri. Pertanto l’I.I.S.S. “Mons. Antonio Bello” di Molfetta, già scuola polo per la formazione anche sui temi dell’inclusione, attiverà un innovativo progetto grazie al quale sarà realizzato uno sportello per l’autismo articolato nelle seguenti tre macro aree di intervento:
Consulenza da parte di docenti esperti e di figure professionali specialistiche operanti nella ASL del territorio, rivolto ai docenti degli alunni/studenti con disturbo dello spettro autistico;
Supporto Psicologico da parte di figure professionali specializzate in Disturbi dello Spettro Autistico e fornite di una documentata esperienza culturale e professionale, destinato a genitori/caregiver di alunni/studenti con disturbo dello spettro autistico;
Formazione da parte di Enti del Terzo Settore con comprovata esperienza professionale sui temi della disabilità in generale ed in modo specifico relativa alle problematiche legate a soggetti con disturbo dello spettro autistico e del metodo ABA (Applied Behavior Analysis), destinata ai docenti.
Il progetto, presentato in rete con alcune scuole dei comuni di Molfetta e Giovinazzo, con l’ASL BA Reparto di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza di Bitonto e di Molfetta, con l’Ente del Terzo Settore “Appoggiati a Me ONLUS” Associazione per l’Inclusione delle persone con disabilità operante da anni nel territorio di Molfetta, Terlizzi, Giovinazzo e Bisceglie, si avvarrà quindi di collaborazioni esterne con soggetti di specifiche esperienze e professionalità nell’ambito della disabilità.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
08 maggio 2025
Attualità
L’Itet “G. Salvemini” porta Molfetta al centro dell’Europa
07 maggio 2025
Attualità
Molfetta questa sera ricorda le vittime innocenti della guerra
06 maggio 2025
Attualità
Nuova commedia di Giorgio Latino in vernacolo collettivo “D. la Rocca Aps” di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet