Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Export Global Opportunities, a Molfetta crescono le opportunità per l'esportazione
04 marzo 2016
Molfetta cambia, l'economia diventa globale e si aprono nuove prospettive, cresce la voglia di import e di export specie nel settore alimentare ed allora all'evento Città dell'Olio sarà presente anche l'oro giallo nostrano. Buyer di tutto il mondo hanno spesso visitato la nostra cittadina tanto è vero che quando il Comune ha convocato i produttori per alcuni eventi e fiere in giro per l'Europa la risposta è stata massiccia. La voglia di sviluppo globale e la necessità degli artigiani ed imprenditori di entrare nel mercato globale potrebbe essere la chiave di volta per cambiare in modo positivo la situazione delle aziende, ne è fermamente convinta anche la
Export Global Opportunities
, da sempre vicina alle imprese che vogliono sviluppare il loro commercio anche nei mercati globali. Export Global Opportunities mette a disposizione delle aziende tutta la sua esperienza nel campo dell'export, una soluzione che potrebbe cambiare radicalmente l'economia della città molfettese. Promuovere il prodotto anche oltre le Alpi è una delle mission fondamentali di chi vuole diventare imprenditore in un mondo che cambia. A Molfetta però urge personale formato ad affrontare un mercato globale, evoluto e complesso, ed è con questa mission che si lavora in uno dei maggiori istituti della città, dove anche da poco si è concluso il Premio Puglia a Tavola, dedicato al made in Puglia che varca i confini nazionali. Questa esperienza diventa fondamentale per un tessuto culturale e economico che deve promuoversi nel mondo, in modo snello e competente. Il valore aggiunto del territorio di Molfetta è la particolarità alimentare: prodotti eccellenti, agricoltura ecocompatibile ed ecosostenibile, biodiversità dei prodotti agricoli, tecniche di pesca atte a valorizzare il pescato. Sono tutte qualità che diventano i biglietti da visita da sfruttare al massimo per poter portare nuovi clienti e committenti alle industrie agroalimentari locali, come farlo? Export Global Opportunities consiglia principalmente uno studio accurato del mercato estero di riferimento, che significa mettere in campo risorse per formare gruppi dirigenti e quadri manageriali attenti e pronti ad affrontare i nuovi contesti produttivi e la globalizzazione, se questi non sono già presenti in azienda, oppure affidarsi ad un servizio esterno, che sia competente e ferrato sul mercato globale. Sul comparto alimentare dovrebbero quindi essere puntati i focus di chi ha intenzione di intraprendere un percorso lavorativo autonomo e ricco di successi. Nel mercato globale l'alimento Italiano diventa importante, primo perché piace, e se questo è aggiunto ad un contesto produttivo come quello molfettese, dove ancora come un tempo molte tecniche agricole o di pesca si tramandano da nonno a nipote, allora con molta probabilità si potrà avere la chiave del successo in mano. L'export alimentare e la globalizzazione diventano quindi fondamentali per una ripresa dell'economia, Export Global Opportunities consiglia alle imprese di Molfetta di sostenere i nuovi progetti imprenditoriali, e trovare il giusto supporto per affrontare al meglio il mondo globale. Intanto cresce il numero di aziende registrate a Molfetta, poco meno di 90, ben oltre 3500 sono i dipendenti, per un fatturato veramente interessante, solo nella nostra città si produce il 20% di tutto ciò che fa parte del comparto alimentare pugliese. Numeri interessanti, che per la Export Global Opportunities rappresentano la voglia imprenditoriale e di crescita degli abitanti di Molfetta. Il mercato può diventare il trampolino di lancio per tutta la città, dal comparto alimentare agli artigiani, Molfetta può veramente raggiungere vette impensate, e diventare un esempio per tutto il comparto economico locale.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
18 marzo 2023
Attualità
Lettera a un medico di famiglia che va in pensione: un esempio di buona sanità e servizio agli altri
17 marzo 2023
Attualità
Uni-Versi, incontri culturali nello Spazio Galilei di Molfetta
17 marzo 2023
Cronaca
Allarme sicurezza a Molfetta, i ladri rubano perfino le bottigliette dell’acqua dei bambini all’asilo nido
18 marzo 2023
Cultura
Happening nella palestra del Liceo Classico di Molfetta per celebrare la giornata mondiale della poesia
20 marzo 2023
Attualità
Il Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
18 marzo 2023
Attualità
L’ultimo compleanno di don Tonino a Molfetta: Oh Freedom! (da Luce e Vita)
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet