Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Estemporanea di pittura dei piccoli artisti dell'I.C. “Manzoni- Poli” di Molfetta
26 giugno 2013
MOLFETTA
- Pomeriggio di sole di una primavera attesa e non ancora arrivata. Appuntamento presso la rotonda del lungomare Marcantonio Colonna a Molfetta, luogo ideale di incontro ma anche di parcheggio selvaggio, oggi però “distolto” dalla sua abituale destinazione e pronto ad ospitare i piccoli artisti delle classi seconde dell’I.C. “Manzoni- Poli” plesso Carlo Alberto. Gli alunni, al termine di un percorso di approfondimento sul disegno e sulle arti pittoriche, hanno dato vita ad una estemporanea di pittura. Filo conduttore il mare. Coordinate dall’insegnante
Patrizia Roselli
, le docenti
Farinola
e
D’Angella
, hanno guidato gli alunni delle classi 2^ A e 2^ B del Plesso Carlo Alberto, lungo un percorso che si è sviluppato durante gli ultimi mesi di quest’anno scolastico. Il Dirigente prof.
Michele Laudadio
afferma che l’anno scolastico che volge al termine è il secondo consecutivo che vede impegnate le classi seconde dell’Istituto da lui diretto. Il progetto ha voluto stimolare la creatività dei piccoli, liberi, finalmente, di esprimere, attraverso i colori, tutte le emozioni, senza il timore, come spesso avviene, di sporcare spazi e se stessi. Le lezioni, hanno incontrato il gradimento di questi artisti in erba, entusiasti di sperimentare nuove tecniche negli spazi da loro ben conosciuti ma attraverso metodologie lontane dalla lezione di educazione all’arte e all’immagine “convenzionale”. Lavorando congiuntamente, sono state realizzate non solo opere apprezzabili , ma si sono annullate barriere dovute ad aspetti individuali come timidezza e isolamento, favorendo momenti di socializzazione e svago. La scelta del luogo, la rotonda del lungomare cittadino, è stata appropriata. Gli alunni hanno voluto riprendersi spazi, in altri momenti diversamente occupati, spazi che meriterebbero una utilizzazione diversa che favorisca l’aggregazione, il dialogo o semplicemente la riflessione di fronte a questo padre generoso a cui la città di Molfetta deve molto: il mare. Attraverso i colori , i piccoli hanno esternato le emozioni suscitate dal protagonista indiscusso della vita della nostra città verso il quale hanno imparato a nutrire rispetto e gratitudine. Originale iniziativa che ha trasformato uno scorcio suggestivo della nostra città in un evento d’arte contemporanea. Un invito a riflettere sul grande valore ed ad apprezzare le ampie possibilità di espressione che la scuola pubblica assicura, gratuitamente, a tutti i suoi “utenti” ed un grande insegnamento dai piccoli artisti.
© Riproduzione riservata
Autore:
Beatrice Trogu
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 giugno 2025
Cronaca
Dimentica le chiavi a casa e tenta di rientrare dal balcone del vicino, cade e muore a Molfetta
09 giugno 2025
Cronaca
Battiti live a Molfetta, la protesta dei cittadini: un mese di disagi e niente ritorno al territorio
06 giugno 2025
Cronaca
Arrestati il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis, da questa mattina ai domiciliari
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. D’Amato (Pd): “Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta subito”
05 giugno 2025
Politica
Fratelli d’Italia di Molfetta, buon ultimo si ricorda di chiedere le dimissioni del sindaco Minervini con un contorto e contraddittorio comunicato
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. Paola Natalicchio (ex sindaco): occorre bonificare Molfetta dal malaffare
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet