Recupero Password
Estate molfettese, pochi nomi ma di alto livello
15 luglio 2008

A quanti si chiederanno cosa resta della manifestazione Estate molfettese o in cosa consista quella del 2008, bisognerà rispondere con l'affermazione che Pietro Uva, vicesindaco con delega all'urbanistica, ha ribadito più volte durante la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa: “non interessa al Comune la quantità, ma solo la qualità degli spettacoli e dei concerti, che per quest'annata ci sembrano qualificanti, perché hanno permesso ad artisti di fama nazionale ed internazionale di sbarcare a Molfetta”. Senza dubbio, bisogna rendere merito all'amministrazione comunale per aver realizzato in meno di un mese il cartello della manifestazione estiva, che non solo ha riproposto la rassegna “Ti fiabo e ti racconto” (dal 5 al 12 luglio) che ha rinnovato il grande successo di pubblico, di contenuti e di qualità già conquistato negli anni passati, ma articola quattro concerti serali: il 13 luglio verrà eseguito lo spettacolo “Carmen-El musical cubano”; il 22 luglio il concerto di Gino Paoli, una rivisitazione jazz del suo repertorio più conosciuto, realizzato con un quartetto tutto italiano (Danilo Rea, Flavio Boltro, Rosario Bonaccorso, Roberto Gatto), peraltro anteprima della rassegna barese “Notti di stelle”; il 26 luglio Dionne Warwick, nella sua prima tappa del tour italiano; il 12 settembre conclude Francesco de Gregori. Non dobbiamo dimenticare la capacità degli organizzatori nel “compatibilizzare” (neologismo usato dall'assessore Uva) la qualità con il costo complessivo della manifestazione (110 mila euro), cercando di non intaccare le non straripanti casse del Comune molfettese, anche se i finanziamenti sono stati tratti dai contributi annuali del Fashion District ed Ipercoop, in base alle convenzioni prestabilite. Tuttavia, le spese di organizzazione verranno partite con la Fondazione Valente, presieduta dal dott. Pietro Centrone, definito dal vicesindaco come “vero e proprio consulente comunale e postulatore di cause”. Girava voce che accanto agli artisti che animeranno l'estate molfettese, ci sarebbero stati altri personaggi (come molti siti specifici riportavano nei giorni passati, con addirittura le date), e, posta proprio questa domanda durante la conferenza di presentazione, dopo un brevissimo consulto di sguardi tra l'assessore Uva e il dott. Centrone, si è sviato l'argomento, ricordando l'impegno costante dell'amministrazione comunale e la volontà di promuovere una serie di spettacoli all'interno della città vecchia, come con successo è stato fatto l'estate scorsa. Anche in quest'ultimo caso, si ricorda che la realizzazione di qualsiasi altro cartello si debba legare alle priorità economiche e finanziare del Comune. Priorità che non sono da sottovalutare, perché esse determinano il costo dei biglietti di ciascuna esibizione (10 euro per la “Carmen”, 40-50 euro per Dionne Warwick e 20-30 euro per Gino Paoli, in entrambi i casi inclusa la prevendita, reperibili presso Booking Shop o il Box Office La Feltrinelli), che negli anni passati hanno provocato non poche lamentele da parte dei cittadini. Rammarichi cui si è aggiunto un certo diniego anche nei confronti delle location dei concerti, quest'anno tutti all'Anfiteatro di Ponente: le incertezze sono relative alla capacità dei posti a sedere dell'anfiteatro, che potrebbe non contenere gli spettatori delle città limitrofe (che dovrebbero implementare la richiesta di turismo) ed addirittura quelli molfettesi. Ma si ostenta una certa sicurezza, dettata dalla convinzione nella possibilità che questo non debba necessariamente accadere. Quasi sicuramente questo sarà l'ultimo anno che Pietro Centrone offrirà gratuitamente la propria “consulenza”, dal momento che ha ufficializzato le dimissioni dalla presidenza della Fondazione Valente, decisione dettata dalla lentezza della burocrazia e dell'amministrazione comunale, a volte latente, a volte poco lungimirante nella comprensione delle reali priorità della città.
Autore: Marcello la Forgia
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet