Emersione del lavoro non regolare in agricoltura: la Provincia capofila di un Protocollo d'intesa
Previsto anche un servizio di trasporto dei migranti sul posto di lavoro
BARI - Oggi alle 11 presso la Sala Giunta del Palazzo della Provincia di Bari si terrà la firma del Protocollo d'intesa per il coordinamento e l'avvio delle attività previste dai Progetti T.E.A.M e T.E.A.M. PERCORSI a sostegno dell'emersione del lavoro non regolare nel settore agricolo della provincia di Bari, finanziato con fondi della Regione Puglia.
Tra le attività previste nei Progetti finanziati anche servizi di ospitalità e trasporto per i lavoratori agricoli migranti, dai centri di accoglienza al posto di lavoro, a bordo degli autobus della STP, la società di Trasporti provinciale di Bari.
All'incontro interverranno tutti i partner del protocollo: il Presidente ed il Vice Presidente della Provincia di Bari, ente capofila, Vincenzo Divella ed Onofrio Sisto, l'Amministratore delegato della STP spa, Savino Lasorsa, rappresentanti dei Comuni di Ruvo di Puglia, Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani, della Cooperativa Prometeo di Trani, della Caritas diocesana di Trani – Barletta e Bisceglie, della Casa di accoglienza S.M. Goretti di Andria e dell'Associazione Etnie Onlus di Bisceglie nonché un rappresentante della Camera del Lavoro Metropolitana e Provinciale.