Recupero Password
Emergenza abitativa per Anna e Mauro Sciancalepore la Regione diffida il Comune
15 gennaio 2018

Sembra non finire mai l’emergenza abitativa per Mauro Sciancalepore e sua moglie Anna colpita da una rara patologia infiammatoria causata da un’anomalia del sistema immunitario, degenerativa ed inguaribile, che frequentemente si acutizza impedendole di muoversi. I due sono sotto sfratto esecutivo, Mauro ha lasciato il lavoro per assistere la moglie, «mentre l’alternativa prospettata dall’Assessore ai Servizi Sociali della nuova Giunta Comunale, dr. Balducci, della disponibilità di uno stabile al piano terra, si è rivelata assolutamente inidonea e, prim’ancora, del tutto indisponibile perché oggetto di trattative private per l’intenzione a venderla», dicono i due coniugi. In data 22 novembre 2017, tramite la Sezione Politiche Abitative, la Regione Puglia è intervenuta e ha diffidato il Comune di Molfetta, inadempiente nella stesura e nell’esecuzione del Piano Casa, nonché in difetto di pianificazione della mobilità degli assegnatari, nell’istituzione e nella gestione delle agenzie per l’affitto e nella pubblicazione di un nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi popolari. Allo stato attuale, pertanto, la diffida aveva dato tempo al Comune di Molfetta fino al 22 dicembre 2017 per l’emissione del nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi popolari. Ora, in mancanza, dovrà essere la Regione Puglia a provvedere in via sostitutiva dando incarico all’ente gestore e rimettendone i costi a carico del Comune. «E’ inconcepibile che lo Sportello Sociale Comunale – dice Mauro - perda tempo e risorse nell’emissione di comunicati stampa come foglie di fico, utili solo a coprire le proprie vergogne, per giustificare ritardi ed inadempienze con pezze giustificative di interventi di carattere continuativo (fitti) o di interventi straordinari mediante i “cantieri di servizio”, una forma di incarico di lavoro a giornata ed una tantum mediante il quale si rilascia una forma di mercede assolutamente insufficiente e non si pensa ad attivare forme di intervento e programmazione per contrastare quella che è ormai consolidata come vera e propria EMERGENZA Abitativa e Sociale!».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet