Emergency: il 14 novembre spettacolo al Teatro Oratorio S. Filippo Neri
“Stupidorisiko. Una geografia di guerra”: dalla Prima Guerra Mondiale ad oggi
MOLFETTA - Si terrà venerdì 14 novembre alle 21.00 presso il Teatro Oratorio “S. Filippo Neri” lo spettacolo teatrale “Stupidorisiko. Una geografia di guerra”.
Il racconto, partendo dalla Prima Guerra Mondiale, arriva alle guerre dei giorni nostri, attraverso episodi - tutti storicamente documentati - emblematici della stupidità della guerra.
Alla Storia si uniscono le storie di un marine, che parla toscano, tratte da "Ammazzare il tempo in Iraq" di Colby Buzzell - soldato americano autore del blog sulla guerra in Iraq più famoso negli Stati Uniti.
La narrazione cronologica si svolge con l'ausilio di una mappa geografica. Questa propone al pubblico un mondo dove non esistono confini alle atrocità e agli interessi (tutt'altro che stupidi) dell'economia, parte integrante e scatenante del fenomeno guerra.
Una critica ragionata e ironica della guerra e delle sue conseguenze. Scritto da Patrizia Pasqui per la recitazione di Mario Spallino.
Lo spettacolo sarà realizzato grazie al patrocinato dalla Provincia di Bari e il contributo di Dok Supermercati di Via Giovinazzo, Rappresentanze Elettriche Tatulli, Vogue Casa, Lenviros, Alter Discount di Via L. Azzarita, Pangea I&T, Mail Boxes, Erboristeria Eubios