Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Dopo il caos sui rifiuti di pazienti Covid denunciato da “Quindici”, arrivano le modalità di accesso al servizio (sperando che funzioni)
03 dicembre 2020
MOLFETTA
– Finalmente a Molfetta sembra avviata una organizzazione della raccolta rifiuti per i pazienti Covid, dopo il caos dei giorni scorsi denunciato da “Quindici”, con famiglie che accumulavano sacchetti dei rifiuti sul balcone di casa, altre che le smaltivano insieme con gli altri rifiuti condominiali e altri che ricevevano sacchetti pur non essendo pazienti Covid. Insomma, un bel pasticcio creato dall’Asm, dalla Asl e dalla polizia locale che non si coordinavano. Ora è stato deciso un protocollo da seguire per quanti, positivi al Covid, sono costretti a casa e devono smaltire i rifiuti, nel corso di un Tavolo tecnico che si è tenuto nella sede comunale di Lama Scotella. Presenti i rappresentanti della Asl Ba, dei medici Usca del Distretto sanitario, degli assessori all’igiene, Ottavio Balducci, anche in veste di fiduciario medico, alla protezione civile, Antonio Ancona, del comandante della polizia locale, Cosimo Aloia, del delegato comunale Covid, Pasquale Mancini, del presidente Asm, Vito Paparella. «Il servizio di ritiro rifiuti – spiega l’assessore Balducci - si può richiedere contattando il Numero Verde 800713932 (sperando che rispondano,
ndr
) indicando nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico e inviando contestualmente alla mail
molfettasalute@gmail.com
il referto di positività al tampone molecolare di un membro della famiglia. Va da sé che il servizio non sarà erogato a coloro che presentano una positività al tampone rapido antigenico o ai test sierologici fino a quando non produrranno un referto di positivizzazione al tampone molecolare». I dati pervenuti alla mail
molfettasalute@gmail.com
saranno gestiti dal Nucleo di Protezione Civile della Polizia Locale di Molfetta che segnalerà all’ASM i nuclei familiari idonei al servizio.
Il servizio di ritiro di rifiuti speciali da parte dell’ASM avrà la durata di 21 giorni prorogabili nel casi di una nuova positivizzazione di un altro membro della famiglia. L’Asm contatterà l’utente interessato spiegando i tempi e le modalità del servizio. Le persone positive al Test rapido antigenico o ai test sierologici dovranno, però, conferire i rifiuti regolarmente in doppio sacchetto secondo le procedure ordinarie del conferimento differenziato.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet