Recupero Password
Dal 22 al 24 aprile le Giornate dell'Arte e della Creatività all'Ipssar di Molfetta
20 aprile 2009

MOLFETTA - È giunta alla IX edizione la Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca dell'IPSSAR di Molfetta, che partirà mercoledì 22 aprile e proseguirà giovedì 23 e venerdì 24. Tre intense giornate nelle quali la scuola alberghiera aprirà le porte alla città e mostrerà, come fa ormai da anni, il risultato dell'impegno profuso da insegnanti e studenti nella realizzazione di progetti a sostegno dell'attività didattica. Quest'anno il tema scelto per la manifestazione è “La scuola… è stile di vita”, perchè nonostante le difficoltà del periodo, la scuola sente ancora forte il suo ruolo di formatore e l'Ipssar di Molfetta vuole continuare con entusiasmo il lavoro intrapreso negli anni passati. Mercoledì 22, alle ore 9, nella sala conferenze della chiesa Madonna della Pace, si aprirà il convegno “La Puglia: patrimonio culturale, ambientale, antropologico”. Dopo i saluti del preside Pellegrino de Pietro, del vescovo della Diocesi mons. Luigi Martella, del sindaco di Molfetta Antonio Azzollini, dell'assessore regionale Guglielmo Minervini e dell'assessore provinciale Antonello Zaza, interverranno il dott. Rodolfo Calò, capo servizio agenzia Ansa Roma, il prof. Giacomo Giancaspro, vice presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi, la dott. ssa Stefania Mandurino, dirigente Apt e il dott. Ruggiero Francavilla, della direzione generale ufficio scolastico regionale per la Puglia. I contributi degli esperti offriranno lo spunto per riflettere sul necessario rapporto fra la scuola e la realtà territoriale in funzione di uno sviluppo sostenibile. Alla stessa ora nella sede succursale Ipssar, in via Giovinazzo, saranno aperti gli stand espositivi allestiti dai vari dipartimenti di disciplina che potranno essere visitati anche giovedì e venerdì, e prenderanno il via le semifinali dei tornei sportivi individuali e a squadre. Alle 9.30, presso la sala concerto, si esibiranno gli studenti in performance di danza, e musica. Nel pomeriggio di mercoledì e giovedì 23, dalle 16 alle 19, si terranno seminari formativi di cultura enogastronomica aperti al pubblico: “Coffee & Drinks – Sommellerie – Flambè” a cura del dipartimento di tecniche dei servizi di sala bar; “L'Arte della pasticceria” a cura dei dipartimenti di tecniche dei servizi di cucina e di scienze dell'alimentazione; “Cucina con Arte” a cura dei dipartimenti di tecniche dei servizi di cucina e di scienze dell'alimentazione. Giovedì 23, alle 8.30, presso la sede succursale, a cura del C.N.R.- Istituto di Genetica Vegetale di Bari e dei dipartimenti di Scienze e Alimentazione, si terrà il seminario laboratorio “Le leguminose e il pane di Altamura: dalla ricerca alla tavola”. Alle 9 si svolgeranno le finali dei tornei sportivi individuali e a squadre mentre, nella sala concerto, alle 10 a cura degli studenti e dei docenti, si potrà assistere alla performance di danza, musica e creatività. Alle 19.30, nella sala teatro – sede succursale di via Giovinazzo -, spettacolo teatrale “Rinaldo in campo” liberamente tratto dalla commedia musicale di Garinei e Giovannini. Venerdì 24, alle 10,30, nella sede succursale Ipssar di via Giovinazzo, si svolgerà la cerimonia di Premiazione del Campionato Turistico Enogastronomico e dei tornei sportivi. Nel pomeriggio alle 17,30 saranno premiati per l'anno 2007-08 gli studenti meritevoli, quelli diplomati con lode; inoltre sarà assegnato il premio civiltà alla classe che si sarà distinta nell'anno scolastico 2007-08. A conclusione della tre giorni Ipssar, alle 19, nella sala concerto della sede succursale, ci sarà l'atteso Gran Gala Lirico-Sinfonico della Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica N. Piccinni di Bari. Sarà ospite della serata il soprano Luisella de Pietro.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet