Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Covid, spazi attrezzati e colorati per vaccinazioni a misura e dimensione dei pazienti autistici
Ieri nel centro Colli a Bari le prime somministrazioni a cura di una equipe multidisciplinare della ASL per proteggere adulti affetti da autismo e disabilità intellettive gravi
18 aprile 2021
BARI
- Accogliere, proteggere, e non lasciare indietro nessuno: vaccinare significa anche questo e diventa un atto ancora più importante se a ricevere il vaccino sono persone fragili ed estremamente bisognose di premure e attenzioni, come i pazienti autistici. Asl Bari è una delle prime in Italia ad aver organizzato percorsi vaccinali specifici per i pazienti affetti da autismo e disabilità intellettiva grave. Questa mattina si sono svolte le prime vaccinazioni nel Centro Colli di Bari con una equipe multidisciplinare coordinata da Vito Lozito, direttore della Neuropsichiatria infantile della ASL e dal dottor Cesare Porcelli responsabile della Npia di Bari. La programmazione prevede che – oggi - saranno effettuate altre 30 vaccinazioni. “Abbiamo scelto i nostri ambulatori per eseguire le vaccinazioni in modo tale da non disorientare i pazienti in cura nei nostri centri dove vengono seguiti in percorsi terapeutici di continuità – spiega Vito Lozito, direttore della struttura complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dall’adolescenza della ASL – la vaccinazione va esattamente in questa direzione, una presa in carico da quando sono piccoli alla fase adulta. Stiamo raccogliendo tantissime richieste da parte di associazioni e famiglie – prosegue Lozito – abbiamo attivato corsie dedicate per fornire loro risposte e servizi sanitari”. Tre le postazioni vaccinali attrezzate: due ordinarie e una terza dedicata all’eventuale insorgenza di situazione particolari, per i quali è stato previsto un ambiente meno ricco di stimoli a tutela dei pazienti. Sarà una equipe multidisciplinare ad accogliere i pazienti con psicologici, tecnici della riabilitazione psichiatrica, logopedisti, psicomotricisti, educatori professionali esperti nella gestione e nel trattamento dell’autismo e infermieri. Nelle giornate precedenti alla vaccinazione l’equipe medica del centro Colli ha creato immagini e video con i percorsi per le famiglie con l’intento di mettere i pazienti nelle condizioni di accedere alla vaccinazione in sicurezza. “Massima attenzione è stata data ai colori che servono a rassicurare i nostri pazienti, specie chi soffre di un disturbo della ipersensibilità visiva e potrebbe essere disorientato da ambienti troppo spaziosi – conferma il dottor Cesare Porcelli – abbiamo unito tutte le figure che si occupano di questi ragazzi per creare una rete di protezione per loro e per le famiglie”. Le vaccinazioni proseguiranno secondo un calendario in fase di definizione e saranno attivati altri punti vaccinali in base alle richieste e alle esigenze di famiglie e associazioni. Il centro Colli ha messo infine a disposizione un numero di telefono dedicato per richieste di informazioni sulle vaccinazioni (080.5842751) e un indirizzo mail:
cesarenatalino.porcelli@asl.bari.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 novembre 2025
Economia
Finestre rotte e governo del territorio
07 novembre 2025
Cultura
“Cercati tra le righe”. Il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta porta la festa dei libri nel cuore della Città
12 novembre 2025
Politica
“Molfetta che vogliamo” sostiene Felice Spaccavento alla Regione
08 novembre 2025
Attualità
Questa sera a Molfetta concerto dell'Alter Chorus in memoria di G.I.O. (Giacomo, Isanna e Onofrio)
11 novembre 2025
Cultura
Torna “Piano & Friends” a Molfetta con l'Orchestra Filarmonica Pugliese
08 novembre 2025
Attualità
Ragazzo di 14 anni cade da un cavalcavia a Molfetta: non è in pericolo di vita
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet