Recupero Password
Corrieri la spunta su De Cosmo e si "aggiudica" il simbolo di Molfetta prima di tutto
30 gennaio 2008

MOLFETTA - Mimmo Corrieri (foto) l'ha spuntata sull'ex sindaco e parlamentare Enzo de Cosmo nella battaglia per il "possesso" del simbolo della lista civica "Molfetta prima di tutto" che li aveva visti entrambi presenti in occasione delle ultime elezioni amministrative, quando furono eletti due consiglieri comunali, Luigi Roselli e Giovanni Mezzina, poi tranfughi dal partito. I due furono prima espulsi da Enzo de Cosmo e recentemente sono confluiti in Forza Italia, sotto l'ala protettiva del sindaco Azzollini, che ha portato così a 13 la sua rappresentanza consigliare. Successivamente de Cosmo aveva espulso anche Corrieri, che prò ha sempre rivendicato di essere l'unico legittimato a utlizzare il simbolo di "Molfetta prima di tutto". Ora il movimento nasce ufficilamente, come è detto in un comunicato diffuso dallo stesso Corrieri. "È nato il Movimento Politico “Molfetta prima di tutto” - dice Corrieri -. L'atto nuovo soggetto politico - che segna il passaggio da lista civica a movimento politico giuridicamente riconosciuto a tutti gli effetti - porta la data del 22 gennaio scorso, giorno in cui l'assemblea degli aderenti ha eletto presidente Mimmo Corrieri. “È un movimento – spiega Corrieri, attuale assessore al Bilancio del Comune di Molfetta – che nasce in continuità con i principi ispiratori, con i valori e con i programmi che due anni fa furono alla base del sostegno al sindaco Antonio Azzollini. La stessa partecipazione della lista civica alle elezioni comunali del 2006 aveva un senso in quanto coerente con la linea politica di partecipazione alla coalizione di centrodestra che oggi governa la città. Oggi il movimento 'Molfetta prima di Tutto' vuole andare oltre i personalismi e riportare il baricentro dell'azione politica su temi importanti quali il rigore dell'azione amministrativa, lo sviluppo dell'economia, la riqualificazione sociale della città”. L'assemblea degli aderenti ha inoltre confermato “la fiducia nel sindaco Antonio Azzollini, nell'assessore Mimmo Corrieri e nell'intera Amministrazione comunale che – si legge nel documento costitutivo - con autorevolezza e competenza sta affrontando e avviando a soluzione alcuni gravi problemi, quale per esempio, la difficile situazione finanziaria del Comune di Molfetta ereditata al momento dell'insediamento”. Nel corso della riunione del 22 gennaio è stato inoltre approvato e registrato l'Atto Costitutivo e lo Statuto Sociale del movimento “Molfetta Prima di Tutto”, la cui sede legale è in corso Umberto, 123. È stato eletto segretario politico, Raffale Salvemini, il quale rappresenterà ufficialmente il movimento in tutti gli incontri con le istituzioni e le altre forze politiche; il Consiglio Direttivo è composto, oltre che dal presidente Mimmo Corrieri e dal segretario politico Raffaele Salvemini, da Saverio Claudio Di Gioia, Mariella Facchini, Rossana Roselli, Serena Petronelli, Mauro Salvemini". Si aspettano adesso le contromosse di Enzo de Cosmo, che probabilmente opterà per la realizzazione di una nuova lista civica, soprattutto in vista delle probabili elezioni amministrative, in caso di candidatura del sindaco Azzollini al Senato.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet