Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Conzasiegge il nuovo CD di Digressione a Molfetta
30 marzo 2015
MOLFETTA
- Conzasiegge è l’espressione dialettale molfettese con cui s’individua un antico mestiere: colui che riparava le sedie. Dal ‘canto’ di chi richiamava l’attenzione al suo passaggio, prende il titolo una tra le più famose marce funebri di
Vincenzo Valente
(1830-1908). Cominciata con la processione dell’
Addolorata
, la Settimana Santa si caratterizza anche per le processioni dei
Misteri
e dei
Santi
e le marce funebri sono l’accompagnamento ideale di queste manifestazioni popolari di fede e tradizione. Ma l’accompagnamento della banda costituisce solo uno degli esempi tipici di questa tradizione; le marce funebri suonate con mandolini e chitarra sono state una caratteristica molfettese degli anni ’30. Infatti, tra gli animatori della vita musicale a Molfetta degli anni ’30 c’erano
Damiano Lisena
e
Sabino Andriani
, simboli di un dilettantismo musicale capace di assimilare in maniera originale gli statuti estetici e le modalità organizzative del coevo professionismo musicale.
Il
“Quartetto Lisena”,
che poteva vantare nel proprio curriculum anche registrazioni radiofoniche presso la sede regionale dell’EIAR (antesignana della odierna RAI), offriva al proprio pubblico un repertorio ben lontano dagli stereotipi che soffocano ancor oggi la dignità degli strumenti a plettro e che invece comprendeva riduzioni operistiche, quartetti di Brahms, Beethoven, Mozart, marce sinfoniche e i
“ballabili”
all’epoca tanto in voga presso i salotti della provincia. Da anni, Digressione sta recuperando questa tradizione mandolinistica con la registrazione di due CD (
Melodie Dolenti 1 e 2
e
I Suoni del Barbiere
). Il CD
CONZASIEGGE
è la ristampa del primo “Melodie Dolenti” e raccoglie 5 tra le più belle marce della
Settimana Santa
eseguite a plettro secondo la trascrizione di
Sabino Andriani
, rivista dal M° Leonardo Lospalluti, direttore dell’Accademia Mandolinistica Pugliese e introdotte dal tipico suono del
Ti tè
che apre ogni processione quaresimale.
In più nel CD è stata inserita la marcia
CONZASIEGGE
anche nella versione per banda eseguita dal “
Gran Complesso Bandistico
Santa
Cecilia Città di Molfetta
” diretta dal
M° Pasquale Turturro
. Il CD è disponibile sul carrello del sito di Digressione:
http://digressionemusic.it/index.php/cerca-prodotti/conzasiegge
in download negli store digitali e nei migliori negozi di dischi.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
18 settembre 2025
Cronaca
Allarme sicurezza a Molfetta. Uomo aggredito per strada senza motivo
13 settembre 2025
Cronaca
Ancora bombe nel porto di Molfetta, interdizione di una porzione dello specchio d’acqua
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet