Recupero Password
Consiglio regionale: approvata a maggioranza legge per destinazione straordinaria Ecotassa sui rifiuti
06 ottobre 2016

BARI - Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato a maggioranza con 31 voti a favore e 8 contrari (M5S) la proposta di legge riguardante la destinazione straordinaria dell’ecotassa. Il provvedimento propone di destinare il 50% del tributo speciale ai Comuni che abbiano sostenuto dal 1 luglio al 31 dicembre maggiori costi per il trasferimento e il conferimento dei rifiuti solidi urbani e che presentino un adeguato progetto finalizzato a favorire la minore produzione di rifiuti. Saranno preferiti i progetti con finalità ambientale presentati da Comuni che si ritrovino nelle seguenti condizioni (da superare con il completamento e l’attuazione di apposita riforma legislativa regionale sul ciclo dei rifiuti): utilizzo di discariche ed impianti di trattamento situati a grandi distanze dai Comuni di produzione dei rifiuti, con conseguente aggravio dei costi per il trasporto fuori ATO dei RSU biostabilizzati da avviare a smaltimento; ricorso sistematico a discariche per rifiuti speciali non pericolosi di proprietà privata”.
La misura, di natura temporanea e straordinaria, sarà in vigore fino al 31 dicembre. Le attività di accertamento sulla presunta spesa dei maggiori costi sostenuti dai Comuni saranno svolte dall’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti, che dovrà trasmettere una relazione alla Sezione regionale competente entro il 30 novembre.
Ai fini dell’assegnazione del contributo, ciascun Comune dovrà trasmettere entro il 10 dicembre una proposta di utilizzo della somma richiesta con valore economico proporzionato ma non eccedente la spesa presunta dei maggiori costi così come rilevata dall’Agenzia regionale contenente le modalità, i criteri di utilizzazione delle risorse e il relativo crono programma: la proposta di utilizzo della risorsa dovrà necessariamente contenere interventi volti a favorire la minore produzione di rifiuti anche derivante dalla riduzione dei rifiuti residuali e degli scarti del trattamento di selezione delle raccolte differenziate da avviare a smaltimento, con l’esclusione di attività informative e comunicative.
A seguito della proposizione della domanda da parte dei Comuni interessati, la Sezione regionale incaricata procederà all’istruttoria tecnica, economica e finanziaria della proposta, oltre ad accertare la pertinenza e l’ammissibilità della spesa e formulerà alla Giunta regionale la proposta di ripartizione delle risorse tra i singoli Comuni entro il 15 gennaio 2017.
Per dare immediata applicazione alla legge, il Consiglio ha approvato un ordine del giorno dello stesso firmatario della legge, Fabiano Amati, con il quale si incarica l’Agenzia regionale per il servizio di gestione dei rifiuti di attivare da subito tutte le disposizioni previste dal provvedimento.

Rifiuti, Amati: più soldi ai Comuni e meno tasse

"Soldi ai Comuni per ridurre tasse e rifiuti. È stata approvata oggi in Consiglio regionale la mia proposta di legge in materia di destinazione straordinaria ai Comuni dell'ecotassa. Un provvedimento che permetterà agli enti locali di compensare gli extra costi che stanno sostenendo per portare i rifiuti fuori regione ed evitare - si spera - aggravi tributari. I Comuni già da domani potranno candidarsi per ottenere i finanziamenti."
Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Fabiano Amati dopo l'approvazione a maggioranza (favorevoli 32 contrari 8) della proposta di legge che destina l’ecotassa ai Comuni.
“Questo ora permetterà di compensare, attraverso progetti finalizzati, al risanamento ambientale e alla migliore raccolta dei rifiuti, rispettando la destinazione del gettito da ecotassa. Come ho già detto in altre occasioni, la legge che abbiamo appena approvato non risolve definitivamente i problemi derivanti dalla gestione dei rifiuti, ma è un calmante. L'ecotassa se ben gestita, calma gli ulteriori prelievi dei Comuni a mezzo Tari dalle tasche dei cittadini. È un altro passo in avanti che il governo regionale ha fatto per uscire da un periodo di "crisi sui rifiuti". Ringrazio i colleghi della V Commissione che hanno permesso di portare questa legge in Consiglio oggi”.
E sulla discussione in aula Amati ha detto: “È condivisibile l’intervento del consigliere Caroppo che già nel corso dei lavori in Commissione, con le sue riflessioni, ha permesso di portare degli emendamenti migliorativi. Inoltre il collega Ventola ci segnalava che “il meglio” si sarebbe potuto ottenere facendo divenire questo provvedimento strutturato con l’ambizione di portare gli introiti da ecotassa a zero (o almeno si deve tendere a questo). Però, in questo momento, un provvedimento strutturale avrebbe tradito la ratio della Pdl in quanto l’intento è quello di dare soldi ai comuni per ridurre rifiuti e tasse e lo fa nell’immediatezza permettendo di far beneficiare delle modulazioni della tariffa. Ma voglio anche dire che sono d’accordo con la realizzazione di un provvedimento strutturale, ma c’è bisogno di maggiore confronto per i consistenti interventi da proporre e attuare che aprirebbero anche una lunga discussione politica e i tempi necessari, in questo caso, si sarebbero dilatati. In ogni caso, credo che con la prossima legge di bilancio sarà giusto approvare una normativa idonea a far divenire strutturale il contributo ai Comuni da ecotassa”.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet