Recupero Password
Conoscere e conoscersi: celebrata la Giornata Mondiale della Poesia al Liceo Classico di Molfetta
24 marzo 2018

MOLFETTA - Al Liceo Classico di Molfetta il 21 marzo non coincide soltanto con il primo giorno di primavera, ma è una giornata di festa: ricorrono infatti in questa data la Giornata Mondiale della Poesia e la Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie. Mentre una rappresentanza della scuola si è recata a Foggia per la marcia organizzata dall’associazione “Libera”, i new entries del quarto ginnasio, che a marzo poi così new entries non sono più,  si sono immersi nel fascino del linguaggio poetico; assieme a loro alcune classi delle scuole medie “Giovanni Pascoli” e “San Domenico Savio”.

Le prime ore della mattinata sono state dedicate al “caviardage”, tecnica creativa volta al componimento di una poesia: gli studenti, a partire da una pagina di libro, hanno individuato le parole o le perifrasi più travolgenti per loro, annerendo quelle superflue e decorando il foglio  per dar vita alla propria poesia.  Il risultato? Profondi pensieri e acute riflessioni condivise al termine dell’attività nell’atrio del Liceo che, ancora una volta, si è prestato da perfetto sfondo per un momento così toccante, intervallato da canzoni e brani a cura dell’orchestra d’istituto e di alunni della scuola che coltivano la passione per la musica. E non solo nella nostra lingua madre: grazie al supporto dei docenti e dei volontari SVE i ragazzi hanno cantato e declamato poesie anche in inglese e in spagnolo.

Una famosa poesia di Pablo Neruda ha aperto le danze; è stato poi il turno di una rappresentanza di studenti: dalla felicità al rifugio nella lettura, dall’amore al coraggio, ognuno ha scovato la traccia di poesia che probabilmente non credeva di possedere e i più coraggiosi hanno scelto di leggere il proprio componimento mettendosi in gioco e mettendo a nudo le proprie emozioni nella speranza di trasmettere un messaggio.

Un messaggio che certamente ha raggiunto i propri destinatari: celebrare la Giornata della Poesia non significa solo cimentarsi nel comporre, significa cercarsi, conoscere e conoscersi, e soprattutto condividere. È per questo che al termine della breve ma significativa manifestazione i “caviardage” realizzati sono stati esposti sul cancello del Liceo in modo tale da permettere ai passanti di cogliere la bellezza di un mondo diverso se guardato con gli occhi innocenti della poesia.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet