Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Coni, VII Giornata Nazionale dello Sport. Grande assente Molfetta
Il 6 giugno in campo 20.000 ragazzi tra Bari e provincia
05 giugno 2010
BARI
- Domenica tutta Italia si trasformerà in un grande campo sportivo. Il 6 giugno, infatti, si celebra la VII Giornata Nazionale dello Sport, e anche a Bari non mancheranno iniziative, che coinvolgeranno tutta la provincia. Grande assente, naturalmente, Molfetta.
Nel capoluogo lo scenario sarà quello del Parco 2 Giugno, dalle 9 alle 13, con attività aperte a tutti, in cui bambini, ragazzi e amatori (circa 8000 le adesioni già raccolte) potranno misurarsi, accompagnati dai tecnici qualificati del CONI, in svariate discipline: arti marziali, rugby, pallavolo, tennis, pallacanestro, pallamano, golf (nella postazione gonfiabile per "putting green"), danza sportiva, staffette ad ostacoli, sollevamento pesi, baseball, badminton, pallatamburello, percorso ginnico, percorso diversabili, percorso infanzia, fino a calciobalilla umano, corsa coi sacchi, gioco del fazzoletto e tiro alla fune. Insomma, una ventina di postazioni ad accesso gratuito con moduli da almeno 5 prove sport valide anche per il ritiro di un gadget ricordo.
Manifestazioni analoghe si svolgeranno anche in altri 23 comuni della provincia (Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Andria, Bisceglie, Bitonto, Bitritto, Canosa di Puglia, Capurso, Casamassima, Castellana Grotte, Conversano, Giovinazzo, Gravina di Puglia, Grumo Appula, Monopoli, Palo del Colle, Polignano a Mare, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari, Terlizzi, Toritto: programma su
http://bari.conipuglia.it
) e coinvolgeranno circa 12000 atleti.
L'evento è stato presentato stamattina nella Sala consiliare della Provincia dal vice presidente con delega allo Sport Trifone Altieri, dall'assessore allo Sport del Comune di Bari e presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro e dal presidente del Coni Bari Eustacchio Lionetti.
"La Giornata Nazionale dello Sport si inserisce perfettamente nel percorso che da tempo la Provincia, in collaborazione con i comuni, ha intrapreso a favore della promozione dell'attività sportiva - ha dichiarato Altieri - anche al di fuori delle ore curriculari, valorizzando al massimo e recuperando gli impianti sportivi della provincia e le palestre scolastiche".
"Siamo sulla buona strada - ha confermato Sannicandro - come dimostra l'adesione di 24 comuni alla Giornata Nazionale dello Sport. Circa 20.000 atleti parteciperanno alla manifestazione: non esiste miglior spot promozionale per avvicinare all'attività sportiva i più piccoli, che rimangono il principale target delle istituzioni e del CONI".
Parallelamente allo sport giocato, il CONI e la FIGC Puglia, in collaborazione con la Provincia di Bari, hanno organizzato, presso l'atrio del palazzo della Provincia di Bari, una mostra filatelica curata da Francesco Tria.
Dedicata alla disciplina sportiva più popolare e seguita nel mondo, la rassegna - come hanno spiegato il coordinatore regionale del Settore giovanile scolastico Figc Antonello Quarto e lo stesso curatore Tria - si sviluppa inizialmente intrecciando la storia dei primi tornei olimpici, dei Campionati Mondiali e di alcune competizioni internazionali dall'inizio del secolo sino alla seconda guerra mondiale. Procede poi con francobolli e documenti postali dedicati ai Campionati Mondiali di Calcio, dal 1950 sino a quello che si disputerà tra pochi giorni in Sudafrica, con i pezzi più significativi di ogni edizione; esposta anche una sezione dedicata al Campionato italiano di calcio, dalle origini agli ultimi successi dell'Inter.
Già visitabile dal 2 giugno, la mostra si concluderà domenica 6 con l'annullo di un francobollo dedicato proprio ai prossimo mondiali sudafricani.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Checca La Vacca
05 Giugno 2010 alle ore 21:53:00
Abbiamo cose più importanti da fare noi a Molfetta, che stare a pensare a queste manifestazioni tribali..... ad esempio il porto! Il porto.....porta vacca ....rogna!!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet