Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Con AQPrisponde il Servizio idrico integrato non ha più misteri. L'innovativo servizio automatico informativo attivato da AQP
29 ottobre 2015
BARI
-
AQPrisponde
, l’innovativo servizio automatico che consente di rispondere in tempo reale a domande formulate da utenti e semplici cittadini sul Servizio Idrico Integrato, è stato presentato nel corso di una conferenza-stampa presso il Palazzo dell’Acqua, in via Cognetti a Bari. All’incontro hanno preso parte Nicola Costantino, Amministratore Unico di Acquedotto Pugliese S.p.A., Giovanni Semeraro, responsabile SWAP Research Group - Semantic Web Access and Personalization dell’Università di Bari, Vito Manzari, Amministratore di Sud Sistemi, e Donato Marinelli, Direttore commerciale di AQP. Novità assoluta nel panorama delle utilities italiane, AQPrisponde è un sistema intelligente, in grado di ampliare, attraverso l’applicazione di sofisticati algoritmi, il proprio bagaglio di conoscenze, in base alle domande dei clienti e dei cittadini e alle valutazioni da questi espresse alle risposte ricevute. La documentazione per attivare o modificare un contratto, la frequenza di bollettazione e modalità di pagamento, il metodo di calcolo del deposito cauzionale, le condizioni per accedere al bonus idrico, sono solo alcune delle domande che è possibile formulare al sistema, rivolgendosi modo colloquiale. Attraverso innovativi algoritmi semantici, il servizio propone alcune risposte selezionate automaticamente tra le più attinenti rispetto al bisogno informativo. Sulla base del livello di gradimento espresso dagli utenti al termine delle interrogazioni, il sistema modifica i suoi comportamenti adattandosi alle loro richieste. AQPrisponde è disponibile gratuitamente sul sito
www.aqp.it (sezione clienti)
e, in forma di APP, scaricabile dagli store Android e Apple. Finalità e modalità di fruizione del servizio sono stati illustrati nel corso dei vari interventi: da Nicola Costantino, che ha posto in risalto i benefici concreti per i cittadini, in linea con le politiche di servizio perseguite dall’Azienda di via Cognetti, a Giovanni Semeraro, che si è soffermato sugli aspetti scientifici del progetto, a Vito Manzari che ha illustrato gli aspetti innovativi e la tecnologia di riferimento e Donato Marinelli, che ha evidenziato come la nuova App si inserisca nella roadmap delle modalità di contatto che AQP mette a disposizione dei cittadini. Inoltre, nel corso dell’evento, è stata provata la nuova App con pc e smartphone, mostrandone le opportunità di utilizzo. AQPrisponde è un’applicazione industriale, basata su tecnologie Web Semantic di Question Cube, e deriva dal progetto “Ask2me - Motori di risposta a supporto del Customer Care”, finanziato dal Piano Operativo PUGLIA FESR 2007-2013, Linea 1.2 - Azione 1.2.4, che vede come soggetto attuatore la Sud Sistemi Srl in partnership con l’Università e il Politecnico di Bari, e l’Acquedotto Pugliese in qualità di partner sperimentatore. Presentato in anteprima nel maggio scorso al Forum della Pubblica Amministrazione di Roma, AQPrisponde si aggiunge ai canali di informazione già disponibili da parte di Acquedotto Pugliese S.p.A, ampliando l’offerta multicanale e semplificando la modalità di contatto con il cittadino.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
30 novembre 2023
Cronaca
Truffe on line, denunciato un uomo di 41 anni di Molfetta: vendeva scarpe e poi spariva
04 dicembre 2023
Primo Piano
Allarme sicurezza ed emergenza microcriminale a Molfetta
02 dicembre 2023
Attualità
Il giudice Valerio de Gioia di Molfetta incontra gli studenti liceali per discutere di violenza di genere
02 dicembre 2023
Attualità
Il bombardamento del porto di Bari del 2 dicembre 1943. Domani il ricordo a Molfetta degli Eredi della storia e Anmig
06 dicembre 2023
Economia
Puglia online: bene per e-commerce e pagamenti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet