Recupero Password
Che scempio di alberi nei giardini di Piazza Moro a Molfetta!
12 novembre 2007

MOLFETTA - Una lettrice scrive a “Quindici” per denunciare lo scempio che sta avvenendo a Piazza Moro con il rifacimento dei giardini. Ecco la sua lettera: Carissimi, mi chiamo Maria e abito in uno degli appartamenti che si affaccia su piazza Aldo Moro a Molfetta. Ho pensato di inviare questa mail a voi per farvi presente (anche se ne sarete informati benissimo) ciò che sta succedendo in piazza stazione e che, dicono, stia subendo un miglioramento estetico ((???!!!). Vi inoltro due di alcune foto scattate durante i lavori di "disboscamento" di quei pochi "polmoni" verdi che la nostra città da anni possiede... Guardando a distanza di poco tempo la trasformazione di ciò che il cantiere presenta, mi duole profondamente il cuore. Ogni qualvolta mi affaccio dalla finestra di casa (che per anni ha visto rilassarmi al solo sguardo di quella villetta rigogliosa di alberi) non vedo più lo stesso spettacolo. Avrei potuto capire l'eliminazione di alberi malati o pericolanti. Avrei potuto accettare la sostituzione di essi. Cosa mi ritroverò, anzi cosa ci ritroveremo noi vicini di casa degli uccellini che piacevolmente col loro cinguettio ci facevano un po' dimenticare di trovarci in una città? Delle nostre care e rigogliose villette a piazza stazione che visone avremo prossimamente? Di un'ombra che noi dei piani bassi adiacenti alle villette non avremo più dal caldo dell'estate. Di panchine che, se verranno reinserite che ombra faranno ai cittadini che si riposeranno? Insomma, è un ennesimo rimodernamento senza intelligenza e scrupolo??! Cosa si può fare per fermare questo "Verdi-cidio" Non lo trovo affatto giusto! Aspettando un confronto, vi saluto caramente Maria Patruno Gentile Sig.ra Patruno, sottoscriviamo la sua lettera. Del resto non riusciamo a capire questa frenesia di sistemare piazze e giardini dalla quale qualche assessore è stato colpito (forse perché è l'unica iniziativa che lascia loro il sindaco Azzollini?). Ma se il rifacimento delle piazze si deve trasformare nella loro distruzione, nello scempio degli alberi, per di più a spese del contribuente, allora sarebbe meglio lasciar perdere. Del resto non capiamo come mai il Comune pianga miseria, sostenga di non avere soldi, batta cassa e si venda perfino i locali del Fashion District, ma trovi subito i soldi per piazze e giardini. Se non è una mania, è sicuramente una cattiva amministrazione della cosa pubblica della quale occorre dare conto ai cittadini che pagano le tasse e ai quali, alla fine, bisogna rispondere. Per fare l'amministratore non basta ricevere una delega dal sindaco o appartenere a un partito, occorre avere anche qualche competenza o capacità e soprattutto una visione d'insieme dello sviluppo della città. Purtroppo il livello della nuova classe dirigente e politica non è dei più elevati, e queste sono le conseguenze.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet