Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Centro Antiviolenza RiscoprirSi, corso di formazione a Molfetta
06 aprile 2018
MOLFETTA
- Nell’ambito delle attività previste dal Programma Antiviolenza George Sand finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall’Ambito Territoriale di Molfetta-Giovinazzo, il Centro Antiviolenza RiscoprirSi… organizza il corso di formazione dal titolo “Conoscere e prevenire la violenza di genere. Profili giuridici, psicologici e sociali” rivolto ad operatrici/operatori dei servizi del territorio. Il corso è patrocinato dalla ASL di Bari, dai C.P.O. degli Ordini degli Avvocati di Bari e di Trani, nonché dall’Ordine degli Avvocati di Bari, dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Bari, dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e dal CROAS PUGLIA. La partecipazione al corso è gratuita e alla fine del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione. Sono stati riconosciuti crediti formativi per le professioni sanitarie operanti nella ASL di Bari, per le/gli avvocate/i del foro di Bari e per le/gli assistenti sociali iscritte/i all’Ordine della Regione Puglia. E’ preferibile iscrizione a mezzo mail all’indirizzo
riscoprirsi.molfetta@gmail.com
indicando nome, cognome, professione, ente di appartenenza. Il corso, che prende avvio il 6 aprile e si concluderà il 15 giugno, è strutturato in n. 8 incontri che si terranno in entrambi i comuni dell’ambito. La tematica della violenza di genere, in particolare la violenza domestica, sarà affrontata da diversi punti di vista, il corso approfondirà il ruolo dei centri antiviolenza nelle azioni di prevenzione e contrasto alla violenza. La Presidente, dott.ssa Patrizia Lomuscio, dichiara: “con le attività del Programma Antiviolenza aggiungiamo un tassello molto importante all’opera che abbiamo avviato ad ottobre 2016 a seguito della firma della convenzione con l’ambito territoriale per la gestione del cav di ambito, in collaborazione con l’Associazione Pandora di Molfetta e la Coop. Soc. Artemis di Giovinazzo, e che ci ha viste impegnate ad accogliere le richieste di aiuto provenienti da diverse donne vittime di violenza, nonché ad organizzare o collaborare nella realizzazione di eventi di sensibilizzazione, prevenzione sul tema. Il corso di formazione è un corso di I livello che riteniamo indispensabile per poter condividere non solo conoscenze ma soprattutto significati e linguaggi, necessari per costruire una rete dei servizi locale in grado di intervenire in modo efficace. Invitiamo i referenti dei servizi e quanti vogliano approfondire a tematica a partecipare. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione in particolare ai tecnici dei Settori Socio-Sanitari, in particolare le referenti dell’Ufficio di Piano e alle amministrazioni di Molfetta e Giovinazzo, in particolare l’Assessore Ottavio Balducci di Molfetta e Michele Sollecito di Giovinazzo per la sensibilità e la stretta collaborazione che sicuramente rappresentano un valore aggiunto alle azioni che mettiamo in campo. P.S. si specifica che il primo incontro sarà realizzato non più nella Sala Turtur, bensì presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile in Piazza Garibaldi 65 a Molfetta".
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
24 gennaio 2025
Cronaca
Il cordoglio a Molfetta per la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo di musica e amico di tutti
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet