Recupero Password
Bonus idrico: per le famiglie disagiate pugliesi rimborsi in bolletta per le annualità 2012 e 2013
03 dicembre 2013

BARI - Siglato a Bari l’Addendum al Protocollo d’intesa tra Nichi Vendola, in qualità di Presidente della Giunta Regione Puglia, Paolo Perrone, Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Luigi Perrone, Presidente ANCI Puglia e Gioacchino Maselli, Amministratore Unico di Acquedotto Pugliese, in merito alla “Concessione di agevolazioni tariffarie a favore di utenze deboli”. A partire dalla seconda metà del 2014 verrà corrisposto in bolletta il bonus idrico relativo alle annualità 2012 e 2013.

Il documento firmato disciplina procedure e importi disponibili per la concessione delle agevolazioni tariffarie per la fornitura del servizio idrico integrato agli utenti di Acquedotto Pugliese residenti in Puglia e che versano in condizioni disagiate per gli anni 2012 e 2013.

L’Addendum prevede, mediante l’utilizzo della banca dati SGAte, l’erogazione del Bonus idrico ai cittadini pugliesi che abbiano presentato istanza per il Bonus Elettrico, regolarmente concesso per utenza domestica elettrica con periodo di agevolazione nel 2012 e nel 2013, che siano titolari di una fornitura idrica ad uso abitativo di residenza (diretta o indiretta nel caso di nuclei familiari residenti in condomini) attiva al momento della presentazione dell’istanza e che siano in regola con i pagamenti nei confronti di Acquedotto Pugliese.

Le agevolazioni per disagio economico e quelle per disagio fisico sono cumulabili qualora allo stesso cliente domestico del servizio elettrico siano state riconosciute più agevolazioni di Bonus elettrico.

L’erogazione del Bonus avverrà mediante accredito direttamente in bolletta consumi AQP dell’importo pari ai bonus destinati agli aventi diritto.

L’utente destinatario del Bonus ne riceverà comunicazione scritta nella quale sarà riportato il codice dell’agevolazione. Il medesimo codice sarà riportato in bolletta consumi AQP.

In caso di utenze idriche condominiali, il beneficiario dovrà fornire all’Amministratore di Condominio il codice dell’agevolazione al fine di ritirare il relativo corrispettivo (anche mediante scomputo sulle quote dovute dal beneficiario per il pagamento delle fatture AQP condominiali).

Le effettive modalità di accesso al beneficio saranno disciplinate in un apposito bando a cura dell’AIP che verrà emanato d’intesa con AQP entro il mese di gennaio 2014.

Categorie delle famiglie beneficiarie

Disagiati economici               

ISEE < 7.500 €

Categoria A

Disagiati economici               

7.500 < ISEE < 20.000 €

Con almeno 4 figli a carico

Categoria B

Disagiati fisici

Categoria C

Importi previsti

  Importo agevolazione tariffe 2012 (€)

Importo agevolazione  tariffe 2013 (€)

Categoria A

40,69

42,72

Categoria B

128,47

134,89

Categoria C

61,03

64,08

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet