Recupero Password
BASKET. Molfetta-Potenza 79-87. Per la Virtus sperare è lecito
14 maggio 2007

MOLFETTA: Maggi 21, Gadaleta n.e, Leo 16, Bigi 8, Paganucci 3, Ciavolella 13, Nord 8, Filianoti 9, Panunzio n.e, Braidot 1. All. Carolillo POTENZA: Paparella 12, Villani 25, Di Marco 10, Camera 2, Cerella 13, Nocioni 4, Soro 21, Santamaria n.e, Viggiani n.e, Rato n.e. All. Di Lorenzo PARZIALI: 27-11; 43-31; 57-54; 79-87 ARBITRI: Boninsegna e Bernacchi. NOTE: Tiri liberi Molfetta 14/23, tiri liberi Potenza 16/26. Espulso: Bigi (5.53-3°quarto) Rischia di chiudersi alle semifinali play-off di basket la splendida stagione della Virtus Molfetta in B2. Paga l'inesperienza nella categoria e la superficialità di alcuni suoi giocatori nel corso del match. Al cospetto di una squadra solida, con caratteri forti, gente d'esperienza: Potenza. Ribaltata una partita che, se si fosse conclusa prima, sarebbe stata umiliante per i lucani. La Virtus, priva del suo capitano Teofilo, squalificato, dopo aver dominato più di metà gara, regala la partita all'avversaria. Rotazioni accorciate, quintetti insoliti in campo e ragazzi giovani, che stanno crescendo, per lunghi tratti oggi in campo hanno fatto la differenza. Va premiato il lavoro dei molfettesi che hanno tenuto testa ai vari Nocioni, Paparella per lunghi tratti smorzati e mai decisivi. Parte a razzo il Centro Ford Molfetta, con Filianoti in campo al posto di Teofilo, fa registrare parziali su parziali con gli ospiti che inseguono, senza mai mollare la preda. Il 27-11(+16) di fine quarto la dice tutta sulla prestazione del Molfetta fino a quel momento. Sembra esserci una sola squadra in campo con l'avversaria che subisce, ma allo stesso tempo studia come invertire la rotta. La partita inizia ad incattivirsi, il ritmo agonistico sale e si iniziano a sbagliare possessi da entrambe le parti, per l'eccessiva rapidità e a volte insicurezza. Il Potenza accorcia le distanze con Paparella e Villani 0-5 prima della tripla di Leo (36-21 -4:28). Nei restanti minuti prima della pausa c'è poco da segnalare possessi lunghi ed errori in attacco: 43-31 alla sirena. Se avesse mantenuto il ritmo la concentrazione avuta fino a quel momento la Virtus avrebbe ottenuto una vittoria schiacciante. Purtroppo però nella pallacanestro contano i fatti. Dal terzo quarto in poi, la Virtus inizia a dilapidare il vantaggio acquisito. Prima subisce un parziale di 0-6, poi Bigi decide di farsi espellere in maniera ingenua lasciano coach e compagni nei guai, vista già la panchina corta. Commette prima fallo, poi non d'accordo con l'arbitro, dopo un diverbio pesante, viene fischiato fallo tecnico è il quinto e Bigi è costretto ad abbandonare il parquet. Episodio che cambierà la partita e, se vogliamo, un po' ingenuo e inopportuno da parte della guardia molfettese, vista la sua esperienza ad alti livelli e conoscendo la situazione in panchina. Lo sport è anche questo: agonismo in campo che, se non controllato, rischia di risultare negativo. Molfetta subisce il colpo e il parziale si allunga 0-12 (51-46), partita riaperta. Le distanze si riducono di poco, ma Molfetta subisce l'avversaria che si rende pericolosa dalla distanza. A salvarle è più volte il ferro. 57-54 prima dell'ultimo quarto. Ciavolella difende bene, ma gli attacchi del Potenza sono sempre più insistenti. Maggi in attacco combatte solo contro tutti, davvero sacrificato oggi in più ruoli, il play molfettese non si arrende mai. Prima Cerella, poi la tripla di Dimarco, portano al primo vantaggio ospite (57-59). La partita resta in equilibrio prima del parziale 0-5 per i bianconeri. Una tripla di Maggi accorcia le distanze (66-72). A piccoli passi Potenza va ad incrementare il proprio score, senza più essere raggiunto. Maggi, Paganucci e Leo ci provano, ma ormai il gap è incolmabile. Gara -1 si conclude sul punteggio di 79-87. Ora serve un miracolo nella prossima gara la speranza e la Virtus sono gli ultimi a mollare.
Autore: Leonardo de Sanctis
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

PER BASKETTANDO E PROVVEDENDO: Non è mai stata mia abitudine rispondere alle critiche, velate e non, nei miei riguardi, che ho letto su questo forum. Non l'ho fatto neanche durante la passata stagione, quando, da più di un utente(anonimo!!!)fui criticato per il mio valore. Però, una cosa è criticare il valore tecnico di un giocatore o di un allenatore, una cosa è alludere, moooooolto gratuitamente, a particolari o presunti comportamenti non etici degli stessi (a meno che uno non ne abbia assolutamente le prove). In questo caso mi sembra chiaramente che lei alluda alla mia persona (Credimi tifoserrimo, non è con i tuoi maldestri tentativi di infangare il lavoro di carolillo che potrai aspirare a diventare, un giorno, coach della Virtus. Al massimo, che sò, coach in seconda del Trani in C/2... )e, pertanto, non essendo una critica al mio valore di atleta, ma un chiaro tentativo di infangare e denigrare la mia etica ed il mio modo di pensare lo sport, mi trovo costretto a risponderle: 1) Non uso squallidi nick name per nascondere i miei pensieri( magari se si dichiarasse, potremmo parlarne di persona in modo totalmente pacifico, magari in privato) 2) Se lei mi conoscesse bene, saprebbe che non è mia abitudine sparlare di altra gente. 3) Io e Sergio abbiamo uno splendido rapporto umano, che prescinde dal basket(ieri abbiamo cenato insieme, manco a farlo apposta), per cui non mi sognerei mai di criticarlo in maniera anonima e soprattutto su di un forum di tifosi. In passato, quando non ho condiviso sue scelte, ne abbiamo parlato a quattrocchi, perchè non ho mai sentito il bisogno di parlare alle sue spalle e perchè lui, da persona intelligente e disponibile, quale è, è stato sempre ben lieto di ascoltarmi. 4) Come avrai potuto ben notare, il mio italiano è abbastanza adeguato (non me ne voglia tifoserrimo, qualche svarione può sempre capitare), ulteriore prova del fatto che non sono io a scrivere sotto nome di tifoserrimo 5) A differenza di molti ex giocatori, anche idolatrati dai molti, io non mi sono mai permesso di tifare contro la mia ex squadra, che, ho contribuito a creare (vedi anni in cui nessuno si sarebbe sognato di commentare su di un forum le partite o quant'altro. 6) Nonostante il fatto che io adesso militi in una squadra diversa dal Molfetta, continuo a far parte dello staff tecnico della stessa, essendo io responsabile del settore minibasket, allenatroe di una squadra under 13 e preparatore atletico di tutto il settore giovanile. Quindi, come può ben capire sono sempre a contatto con Sergio che, tra le altre cose, è anche il mio responsabile capo. Concludo augurando a tutto il mondo Virtus di continuare a godersi gli ottimi risultati ottenuti, anzi, di aspirare ad altrettante soddisfazioni. Inoltre mi piacerebbe che lei non denigrasse la categoria in cui attualmente milito ( non sarà la B2, ma non è accessibile a molti) e che si manifestasse apertamente, oppure non si permettesse più di infangare la mia persona con futili, stupide, gratuite e celate allusioni. Scusate la lunghezza del commento, inboccalupo virtus

...........ASSURDO, VERGOGNOSO E INGENEROSO, per quanto ho visto scritto su questo BENEDETTO forum in questi giorni. Ne avete dette di tutti i colori additando tutto e tutti e senza alcuna motivazione reale. Non voglio commetare quanto da Voi PRESUNTI CRITICI, avete osato dire su Società, Staff ed Atleti, ma una cosa voglio che sappiate TUTTI e cioè che questa società ha l'ambizione di crescere e non di decrescere con o senza le critiche. E' ingeneroso accusare atleti di non attaccamento alla maglia quando poi risultano essere i migliori nelle statistiche nazionali, è ingeneroso accusare un tecnico affidabile e preparato come Carolillo, che parecchie società vorrebbero, quando porta la virtus a questi livelli,è VERGOGNOSO accusare la dirigenza di non voler fare il salto in B/ECC, visto che sacrifichiamo tutto per questa società......Insomma meritereste ben altro. A molfetta non avevate mai e dico mai visto una squadra di Basket a questi livelli e non certo è successo per opera dello spirito santo ma perchè c'è stato un gruppo di "STUPIDI" che per amore di questo sport hanno voluto far qualcosa di buono in questa città. Mi dispiace avevo promesso al mio Presidente che non avrei commentato ma è stato più forte di me non ho restistito alle ingiuste CALUGNE GRATUITE che sono state mosse nei nostri confronti. E' per questo motivo che da oggi tutto la dirigenza, staff e quant'altri facciano parte del mondo VIRTUS non risponderanno mai più su questo FORUM..... Ci dispiace per i nostri sostenitori che ci apprezzano ed amano il lavoro che svogliamo con dedizione e con i quali la società interloquiva tramite la mia persona. Da oggi l'unico mezzo di comunicazione sarà quello ufficiale, cioe il sito della Virtus. Con sincera amarezza e delusione, Il GM della Virtus Leonardo Scardigno P.S. x Gesmundo G.....Fidati non era riferito a Te, conosco il NICK a cui hai risposto ed è una persona che Ti stima.....

Per Giovanni Gesmundo: Egregio Sig. Gesmundo, la sua missiva mi ha lasciato letteralmente allibito. Non capisco, difatti, per quale motivo lei si sia sentito direttamente "tirato in ballo" da quello che ho scritto a tifoserrimo. Non posso pensare che lei abbia creduto che ce l'avessi con lei solo perchè ho citato il Trani di c/2, le posso assicurare che è la prima squadra che mi è venuta in mente, ma potevo scrivere, che sò, Santeramo, in quel caso mi avrebbe scritto Acito o Gonzales dicendomi che non sono loro "tifoserrimo"? Mi creda, Sig. Gesmundo, che non era mia intenzione offendere nessuno tantomeno lei, che in questo piacevole confronto con tifoserrimo non c'entra veramente niente ed anzi lei, meglio di me, può capire cosa intendevo dire quando, in un precedente post, dicevo che i denigratori vari non ricordano quando quattro anni fa gli spettatori al palazzetto erano 80/100 e non di più perchè anche lei ha dato (e continua a dare) il suo contributo alla causa Virtus. Mi scuso per l'esempio fatto della C/2, non voleva essere un'affermazione denigratoria nei confronti della categoria, era solo un esempio per far capire a tifoserrimo che le sue competenze in materia lasciano alquanto a desiderare (sarebbe come dire a un giocatore di A/1 "vai a giocare in B/2" per fargli capire che la serie A non è per lui ma non per questo la B/2 diventa un campionato per mezze calzette...). Spero vivamente di aver chiarito l'equivoco. Con stima Baskettando Per tifoso convinto: non so cosa hai potuto capire tu, ma ti assicuro che non vado in "ascandescenza" ogni volta che si esprimono considerazioni innocenti, solo che mi piace replicare alle gratuite offese, illazioni e denigrazioni varie fatte da te e (per fortuna) da pochi altri non solo nei confronti del coach ma anche nei confronti dei giocatori o, peggio ancora, della società alla quale tutti indistintamente dovremmo dire solo GRAZIE per quello che stanno facendo per il basket a molfetta. Riguardo ai numeri, se tu non sai cosa fartene non è certo un mio problema, rispodere con dati alla mano significa solo parlare con cognizione di causa e non solo per far vedere che sappiamo schiacciare dei tasti sulla tastiera del pc. In altre parole, secondo me le idee di ciascuno meritano tutte uguale considerazione, il bello dei forum è proprio questo, discutere e confrontare opinioni diverse ma qui dobbiamo intenderci sul concetto di OPINIONE perchè se è vero che opinione significa "concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta per giudicare della loro natura o delle loro causa o dello loro qualità ecc, si propone un'interpretazione personale che si ritiene esatta, ammettendo tuttavia la possibilità di ingannarsi nel giudicarla tale" ed allora la propria interpretazione dei fatti bisogna motivarla, spiegare perchè ci si è formati quella convinzione; in assenza di motivazione l'affermazione non è un'opinione ma una illazione o, peggio, una offesa gratuita. Mi sono spiegato? Io quando affermo qualcosa lo faccio motivando quello che sto dicendo, non dico mai niente "per partito preso" e vorrei che tu (e tifoserrimo) faceste altrettanto ma mi pare che per voi sia più facile dire "cornuto all'arbitro" che analizzare la moviola e farvi un'opinione obiettiva se il rigore c'era o no!!! Stammi bene anche tu e senza rancore. P.S.: non ho mai giocato numeri in vita mia perchè non voglio che la mia vita cambi, sto bene così, grazie lo stesso per il consiglio...


E' stata una bella partita ma purtroppo si vince in 4 quarti. Come altre volte la squadra ha dimostrato una buona prestazione che è però calata nell'ultimo tempo ... questa volta forse per mancanza di punti di riferimento. Un grande difetto seconde me è l'incapacità di cogliere i rimbalzi per cercare di fare almeno qualche punto in più... perdendo così in ogni partita una marea di punti! E' stato difficile e non tutti i giocatori erano proprio al loro massimo livello.... bravissimo Filianoti che finalmente ha avuto la possibilità di dimostrare cosa è capace di fare quando viene messo in campo, sono sicura che se lo si schierasse più volte potrebbe dimostrare tutto il suo talento e magari poter diventare un giocatore fisso. Peccato che sia stato sostituito così presto. Leo invece ha già giocato molto meglio e anche Bigi con i suoi tentativi da 3 punti ha saputo far meglio durante la stagione, ma sono d'accordo che Bigi non abbia dimostrato il suo livello professionale. La squadra ha bisogno di un punto di riferimento perciò è necessario anche imparare a tacere, questo vale soprattutto per Teofilo che con le sue continue scenate -se vi ricordate bene durante la stagione ha lasciato già un'altra volta il campo- non fa altro che mettere la squadra a rischio. A Paganucci bisogna dire che basket è un gioco di squadra e non individuale, visto che cerca sempre di fare canestro da solo, anziché passare il pallone a qualche compagno che gli sta accanto ed è anche libero. Come ultimo commento: Braidot ha dimostrato ancora una volta di non essere cresciuto abbastanza, se il coach prende una decisione potrai anche non essere d'accordo, ma scagliarsi più volte contro la panchina è un tipico gesto da bambino capriccioso più che da giocatore di B2. Ce la possiamo ancora fare, il campionato è ancora aperto....FORZA RAGAZZI, impegnatevi e vincete per noi!

Siete impagabili!!!!!Dolci,irrequieti,gelosi,in un unica parola siete innamorati!!!Tutti ma proprio tutti ognuno a modo suo ma innamorati. L'amore è vero, ha tanti suoi modi per esprimersi. I bilanci si fanno , giustamente , a fine anno con le premesse iniziali e gli obiettivi raggiunti alla fine. Certo fa rabbia (quella rossa!!!!)perdere in quel modo. Concorso di colpe...un pò di tutti.I campionati si vincono quando tutte le componenti sono tarate per questo obiettivo.Quest'anno è l'entusiasmo e la sorpresa che ci ha portato a risultati impensabili.Il difficile sarà ripetersi senza farsi prendere da facili trionfalismi.Per ora giochiamocela. In fondo per 3/4 di gara eravamo meglio di loro.Chissa!....la palla anche nel basket è rotonda .Due Notazioni. Per la signorina che dice di aver fatto sport a livello agonistico:E' bello partecipare , ma ancor più bello è vincere Le garantisco che è come se fosse la prima...volta. Quindi che immagine sconsolante vedere la tribuna ...a destra in silenzio ,quasi al funerale. E lei mi dice che si offende che il sindaco dice parolacce? A parte che ne dice parecchie e in diverse circostanze, non è il massimo della mia aspirazione rapportarmi ad uno come lui ovvero ...cangiante ma quando ce vo' ce vo'. Anch'io mi incazzo perchè amo . Seconda notazione:Resta il mistero Filianoti . E' come il Codice da Vinci e le sue puntate .Non si capisce mai cosa pensa Il mister...o .Ah, dimenticavo , non siate per i facili incensamenti verso i giocatori, ricordate che si gioca di squadra e si vince di squadra, il singolo anche se bravo , in una squadra perde sempre.Botta a chi tocca.Ed ora tutti a POTENZA...Massima
X tifoserrimo: scusami ma non ho capito cosa vuoi dire con "tant'è ke non ricordo una partita in cui non siamo stati capaci di gestire il vantaggio", scritta così sembra che tu voglia dire che siamo sempre stati capaci di gestire il vantaggio (poichè due negazioni valgono affermazione). Credo però che tu volessi dire che non ricordi una partita in cui siamo stati capaci di gestire il vantaggio (elidendo il "non" di troppo) e se così è ti rinfresco la memoria con due esempi che non puoi non ricordare e cioè gara 2 col Corato (nella quale eravamo avanti per tutta la partita, ci hanno ripresi e abbiamo vinto di 4) e gara 5 col Massafra lo scorso anno (FINALE PLAYOFF) allorquando il massafra ha pareggiato con un tiro da centrocampo all'ultimo secondo del 4/4 e al supplementare abbiamo vinto noi (c'eri a quella partita? Ricordi qualcosa adesso??). Un'ultima considerazione che, secondo me, denota la tua voglia irrefrenabile di dare addosso al coach senza che ciò sia supportato da un, anche esile, filo logico: tranne qualche rarissima eccezione, io non ricordo che la Virtus abbia mai vinto con un tiro all'ultimo secondo, ergo le partite che ha sinora vinto (e, te lo dico di nuovo, sono l'83% del totale su quattro anni) le ha condotte in vantaggio sino alla fine ed allora dove la vedi la mancanza di capacità di gestire il vantaggio???? Credimi tifoserrimo, non è con i tuoi maldestri tentativi di infangare il lavoro di carolillo che potrai aspirare a diventare, un giorno, coach della Virtus. Al massimo, che sò, coach in seconda del Trani in C/2...










Perdere così fa male, però penso che dovrebbe entrare a far parte della cultura dello sport, e non solo a Molfetta, l'idea che esista anche la sconfitta. E si può perdere ed applaudire la propria squadra alla fine della partita, perchè è questo che i nostri ragazzi meritano quest'anno. Un grande applauso.La squadra ammirata ieri nei primi due quarti è assolutamente devastante, da promozione. E penso che mai come ieri abbiamo perso per gli episodi: -Assenza di Teofilo: è una mia idea, ma forse con Teo in campo Potenza sarebbe andata al riposo lungo sotto di almeno 20. Il giocatore che ha tenuto in piedi i potentini nella prima fase è stato Soro, immarcabile per Nord (buona prestazione per lui), in quanto troppo rapido e con un gioco troppo esterno. -Ingenuità di bigi: bisogna dirlo, questa volta non ci sono giustificazioni. -1/4 ai liberi di Leo(grandissima prestazione) su fallo intenzionale, non per gli errori in sè ma per il momento decisivo in cui sono capitati. La dura legge della stanchezza quando si hanno poche rotazioni -La palla persa di Maggi (il migliore) sull'ultimo possesso del 3 periodo che poteva portarci alla pausa sul +5 o +6 e che invece ha rimesso in gioco Potenza Detto questo, i ragazzi hanno sfoderato una grande prestazione, e dire che la società non abbia voluto tentare il grande salto mi sembra assolutamente ingeneroso. La società ha fatto tutti gli sforzi per allestire un roster altamente competitivo, e Ciavolella non mi sembra un cattivo giocatore, anzi ci ha messo un impegno super. Dai volti dei dirigenti ieri sicuramente traspariva tutto il dispiacere per il risultato. Altro che storie... E poi non è finita. Sarà dura ma bisogna credere nella reazione. Ieri nei primi due quarti con quel tifo infernale di tutto il pala il Potenza era in confusione totale. Poi con la squadra abbiamo ceduto un po' anche noi sugli spalti. Crediamoci ancora.

La partita è stata bella finchè è durata! E' innegabile che la discesa ripida sia cominciata con l'uscita di Bigi dal quale tutto ci si poteva aspettare tranne una sciocchezza del genere. Badate bene, qui non si discute della sua bravura o meno a giocare a basket (per rispondere a chi ricordava che Bigi le partite le ha fatte anche vincere) nel senso che, se gli capita la giornata storta e non entra un tiro, ci può anche stare e amen, ma uscire in quel modo (mandando due volte a quel paese l'arbitro il quale la prima volta ha anche fatto finta di non sentire il vaff...) lasciando la squadra in grossi guai è un errore che ovviamente non passa inosservato. Riguardo Filianoti, penso che abbia avuto un inizio al fulmicotone in attacco, ma in difesa era troppo in miss match contro Villani al quale cedeva troppi centimetri facendogli fare il bello e cattivo tempo. Peccato, ma il basket è anche questo. Per tifoserrimo: continuo a pensare che abbia qualche problema di natura personale con il nostro coach oscillante tra l'antipatia e l'invidia, perchè il fatto che tu non capisca determinate scelte potrebbe anche farti pensare (ma ci vorrebbe un po' di modestia da parte tua...) che, non essendo tu un allenatore professionista, non abbia le competenze necessarie per capire, è troppo facile dire che siccome TU non capisci il coach non è la persona giusta, quasi che tutta molfetta dovrebbe essere appesa al filo sottile della speranza della TUA comprensione per scegliere allenatore o giocatori... Ma dai!!! I giocatori, il coach, la Dirigenza (in una parola "LA SQUADRA") si valuta alla fine dell'anno rapportando gli obiettivi prefissati ad inizio campionato con i risultati raggiunti, tutto il resto è aria fritta. Infine ti ricordo che la Virtus in quattro anni ha una percentuale di 83% di vittorie, ma evidentemente qualcuno deve chiedere scusa a te e agli altri denigratori tipo molfystar o tifoso sconcertato per il 17% di sconfitte!!!

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet