Recupero Password
Bari, la Guardia di Finanza arresta un cittadino albanese per riciclaggio e ricettazione Sequestrati oggetti d'oro per un valore di oltre 47 mila euro. Sequestrati 430 kg di Gpl
18 dicembre 2006

BARI - Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso il Gruppo porto, nel quadro degli ordinari servizi di vigilanza svolti presso il perimetro esterno dello scalo marittimo (cd. servizi di retrovalico), hanno eseguito diversi controlli a persone ed automezzi in transito. All'esito di uno in particolare, è stata fermato un furgone Mercedes Benz, condotto da un cittadino albanese, B.S. di anni 37, nel quale sono stati rinvenuti beni di diverso genere (televisori, computer portatili, piccoli elettrodomestici) per i quali il soggetto esibiva documenti di trasporto e scontrini fiscali. In considerazione della tipologia di carico e della genericità dei documenti presentati dal conducente, venivano eseguiti dei riscontri sui beni trasportati ed in particolare, esaminando i notebook si leggevano dei files contenenti dei curriculum vitae. I finanzieri insospettiti da tale particolare, rintracciavano gli intestatari dei curriculum appurando così che i notebook rinvenuti provenivano da furti denunciati presso le stazioni Carabinieri di Lainate e Cermenate (MI). Conseguentemente, dopo una perquisizione più accurata dell'automezzo sono stati trovati, nascosti in calze di cotone, dietro agli scatoloni di elettrodomestici, numerosi monili d'oro per un peso di circa 2,5 kg, - il cui valore di mercato è stato stimato in oltre 47mila euro - e svariati orologi di marca (Bulgari, Bulova,Tissot, Cartier) di cui il cittadino albanese non è stato in grado di giustificare la legittima provenienza. Il soggetto veniva quindi tratto in arresto per ricettazione e riciclaggio ed associato alla casa circondariale di Bari a disposizione dell'A.G, mentre il furgone e tutta la merce venivano sottoposti a sequestro. Sono in corso ulteriori indagini per appurare la provenienza della merce rinvenuta. Bari, sequestrati 430 kg di Gpl. Una denuncia Militari del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Bari, all'esito di un'operazione condotta a tutela delle accise, hanno effettuato un controllo presso un deposito commerciale di oli minerali situato in Lizzanello (LE), rilevando- rispetto a quanto registrato nelle scritture contabili dell'impianto: ? una eccedenza di gpl in bombole per 430 kg; ? una eccedenza extracontabile di gpl in bombole per oltre 1400 kg; ? una deficienza di gpl in bombole per 567 kg. In relazione alle risultanze del controllo, il titolare del deposito non è stato in grado di esibire alcuna documentazione contabile comprovante la legittima provenienza del prodotto o quella attestante la successiva vendita. Conseguentemente, l'amministratore della società, D.M. di anni 59, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce per violazione al D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504 -“Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative”-. Le indagini proseguono dal punto di vista fiscale per ricostruire il volume d'affari sottratto a tassazione.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet