Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Aspettando il festival, inaugurata a Molfetta la mostra fotografica "Flamenco, Flamenco"
11 luglio 2011
MOLFETTA -
Un racconto per immagini questa è la mostra fotografica "Flamenco, flamenco" inaugurata venerdì 8 luglio alla Sala Templari di Molfetta. L'esposizione realizzata con gli scatti d'autore di
Silvio d'Agostino
e
Luca Faiccavento
, anticipa la seconda edizione del festival internazionale "Vento Flamenco .. veleggiando tra mare e culture mediterranee" in programma a Molfetta dal 26 agosto al 18 settembre.
Presentare una mostra racchiudendosi in un semicerchio significa essere già in clima flamenco, ha dichiarato
Daniela Mez
zina direttore artistico del festival - questa danza è una cultura che ci appartiene più di quanto si possa immaginare. La storia del flamenco affonda le sue radici tra gli strati sociali più emarginati dei gitani che trovavano nella danza la possibilità di riscattarsi, e di affermare la propria esistenza. Per gli artisti - ha aggiunto Daniela Mezzina - circoscrivere e percuotere la terra e approvarsi del suono è una dichiarazione di esistenza. Il flamenco significa sublimare nella danza e nel contatto con la terra il desiderio di vivere per riscattarsi dalla sofferenza e dal dolore.
Questa mostra - ha concluso Daniela Mezzina - vuole regalare al pubblico questo sottile filo rosso.
Nel percorso fotografico sono presenti le "letras flamenche", testi degli artisti e dei cantadoras, tratti dai racconti popolari della tradizione storica gitana e le "Coplas" terzine liriche tratte dal libro "Cento Coplas flamencas" della professoressa Laura Cervini studiosa dell'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.
Questa mostra racconta meglio di qualsiasi altro video - la passione, la nostalgia dell'arte flamenca - ha commentato Livio Costarella giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno.
Il nostro intento - è stato quello di cogliere e raccontare tutti quei particolari e tutti quegli attimi che lo spettatore dalla platea non riesce a vedere, ha aggiunto Silvio D'Agostino - soprattutto con la priorità di rispettare la dinamicità del flamenco.
E' stato difficile cogliere il momento giusto durante le esibizioni e gli spettacoli, ma la fotografia è soprattutto un lavoro d'intuito e di passione e questa mostra - ha concluso Silvio D'Agostino - ha voluto raccontare in immagini l'arte del movimento e del colore del flamenco, non è un caso che in questa esposizione la fotografia ha ritrovato anche un'identità sperimentale, infatti gli scatti sono stati divisi in più superfici .
L'esposizione è visitabile sino 24 luglio, dalle 18 alle 22 nella Sala Templari di Molfetta. Per informazioni
www.flamencodelsur.it
-
stampa.festivalflamenco@gmail.com
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
15 giugno 2025
Attualità
A Molfetta piccoli esploratori alla scoperta della natura tra Lama Martina e la costa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet