Asm Molfetta, oltre ai cassonetti interrati arrivano altri 60 contenitori
MOLFETTA -L'Asm di Molfetta comunica che sabato saranno presentati non solo i cassonetti interrati, ma anche 60 nuovi contenitori di superficie.
«Negli ultimi tre mesi l'ASM – dice il presidente Nappi in un comunicato - è stata impegnata nell'avvio di un progetto di rinnovamento del servizio di raccolta dei rifiuti. Di esso è stata fortemente percepita la parte relativa alla realizzazione di “cassonetti interrati”, mentre è rimasta relativamente in ombra una parte che è non meno importante: quella relativa all'impiego di cassonetti “di superficie” di nuova generazione.
Vero è, infatti, che i contenitori interrati sono la soluzione migliore in contesti urbani di particolare pregio, al di fuori dei quali è comunque inevitabile orientarsi su contenitori “di superficie”.
Quelli che l'ASM si avvia a sperimentare hanno diverse caratteristiche che li rendono “unici”:
- vengono gestiti mediante lo stesso mezzo che opera sui cassonetti interrati, realizzando così una utilissima “omogeneità” nello svolgimento del servizio;
- hanno capacità mediamente superiori a quelle dei cassonetti “tradizionali”, il che rende la gestione meno onerosa;
- hanno una linea gradevole, che ben si “sposa” sia a manufatti di stile classico che ad edifici moderni;
- sono stati progettati in modo da poterli addossare gli uni agli altri, riducendo l'ingombro sulla strada;
- dispongono di accessori (GUIDE) che “obbligano” a collocarli sempre esattamente nello stesso posto e ne impediscono lo spostamento abusivo;
- sono realizzati interamente in acciaio, salvo il coperchio in polietilene, il che determina una maggiore durabilità / inalterabilità del manufatto e riduce il danno correlato ad atti vandalici;
- dispongono di una doppia chiusura, che fornisce una ottimale sicurezza rispetto al rischio di indesiderate perdite di liquidi.
Al fine di effettuare una sperimentazione a scala “significativa”, l'ASM ha previsto – oltre alla realizzazione dei tre “ECOPOINT interrati” – la collocazione in opera di circa 60 contenitori “di superficie” che consentiranno una prima “riqualificazione” del servizio nella zona più frequentata della città (Corso Dante Alighieri, Piazza Garibaldi, Lungomare e del Corso Umberto). Un servizio migliore, migliora la vita».