Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Arte, musica e devozione nella Quaresima 2015 a cura dell'amministrazione comunale di Molfetta
15 marzo 2015
MOLFETTA
- Sarà un momento d’incontro tra musica, arte, architettura, tradizioni e devozioni del Sud. Il programma della Quaresima molfettese del 2015 è stato presentato questa mattina dall’assessore alla cultura e al turismo
Betta Mongelli
, con l’intervento anche del presidente dell’associazione di promozione turistica Puglia Autentica e responsabile del progetto Settimana Santa in Puglia
Gaetano Armenio
, del presidente della Coop. FeArT
Onofrio Grieco
e del direttore artistico della rassegna musicale Vexilla,
Giovannangelo de Gennaro
, anche coordinatore del Forum della Cultura (nella foto: de Gennaro, Mongelli, Armenio, Grieco).
Come consuetudine per l’attuale Amministrazione comunale di centrosinistra, l’articolato programma è frutto del lavoro coordinato di diverse realtà associative culturali. Infatti, se l’Associazione vincitrice dell’avviso pubblico sull’organizzazione e le iniziative del periodo quaresimale è la Società Cooperativa FeArt, essa tuttavia ha contribuito ad organizzare un programma coinvolgendo anche altre realtà del territorio, dando vita ad un programma molto vario: si propongono concerti, visite guidate, aperture straordinarie di musei e chiese, incontri e laboratori per bambini. Sono state coinvolte, dunque, anche l’Associazioni Calixtinus, la Società di Cultura Europea Caracciolo, l’Associazione Passione e Tradizione e il Centro Studi e didattica ambientale Terrae. Le iniziative si rivolgono anche a target di utenza differenti per soddisfare esigenze e aspettative di adulti famiglie bambini turisti e stranieri; tutti gli appuntamenti saranno gratuiti e promossi sui siti www.visit
molfetta.it
e
www.comune.molfetta.ba.it
. L’Assessore e il presidente della FeArt Onofrio Grieco hanno annunciato che verranno stampate 5000 mappe della città distribuite presso lo IAT dell’aeroporto e lo IAT di Piazza Ferrarese. Si tratta di attività diversificate favorite dall’organizzazione forte e altamente specializzata con un apporto esperienziale eterogeneo; il fine è naturalmente quello di conoscere e valorizzare gli aspetti peculiari della tradizione pasquale molfettese perché come ha ribadito anche l’assessore: “il periodo quaresimale è geneticamente radicato nella nostra città”. Il periodo coperto dal programma di questa Quaresima è già iniziato il 7 marzo e proseguirà fino al 6 aprile 2015. Nella nostra città saranno allestite quattro mostre, di cui due già aperte al pubblico come “Riflessi Quaresimali” a cura dell’Associazione Passione e Tradizione e “Dulce Lignum” a cura di Gaetano Mongelli e della Società Cooperativa FeArt; si aggiungeranno poi “Via San Benedetto” (21 marzo) a cura dell’Associazione G. M. Caracciolo. Il tutto condito da passeggiate e visite guidate nel centro storico, nelle chiese e nei musei diocesano e archeologico e ancora laboratori per bambini, incontri e conferenze tematiche. Da non perdere, infine, la Quarta Edizione della rassegna musicale ‘Vexilla’, canti della Settimana Santa presentata oggi dal presidente dell’Associazione Calixtinus, Giovannangelo De Gennaro. Si tratta di tre appuntamenti: sabato 21 marzo presso l’Auditorium Salvucci del Museo Diocesano ci sarà il concerto “Ogni male fore” del prestigioso quartetto vocale Faraualla, che ha preso parte anche ai Concerti del Quirinale; mentre domenica 22 presso il Duomo di San Corrado e domenica 29 marzo all’Auditorium del Museo Diocesano l’appuntamento sarà con la musica antica cara all’Associazione Calixtinus, frutto di una ricerca sperimentale e mai banale: “Vespro di Pasqua. Canto romano Antico” e “Cantata per un povero cristo - 12 quadri per un calvario comune”. Un programma davvero ambizioso che vede Molfetta spiccare tra le altre città pugliesi per la promozione dei suoi beni artistici e culturali e che persegue l’obiettivo di fare della gestione dei beni culturali un’attività d’impresa.
Questo il programma dettagliato delle iniziative:
LE MOSTRE
7 marzo – 6 aprile 2015 -
Dulce Lignum
a cura di Gaetano Mongelli e
Soc. Coop. FeArT
, opere di Patrizia Ricco e Giovani Morgese, Museo Diocesano Molfetta;
8 marzo – 31 marzo
- Riflessi Quaresimali
a cura
di Ass. Passione e Tradizione,
Scuderie palazzo Giovene;
26 marzo – 4 aprile -
Via San Benedetto
a cura di
Ass. G.M. Caracciolo,
Chiostro Fabbrica San Domenico/via San Benedetto,;
LABORATORI PER BAMBINI
15 marzo, ore 11:00
- La Pentolaccia
-
Museo Civico Archeologico del Pulo -
a cura di Polje
20 marzo, ore 17.30 -
Il segreto del calzone molfettese
, presso Naturalia -
a cura di Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae
1 aprile
,
ore 17.30 -
Il segreto della Scarcella molfettese -
presso
Naturalia
,
a cura di Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae
in collaborazione con la Pizzeria DENTRO LE MURA
2 aprile, ore 10.00 -
Uova, colori e fantasia -
Museo Civico Archeologico del Pulo
,
a cura Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae e Polje
5 aprile, ore 16.30 -
Easter egg hunt. Caccia all’uovo pasquale
- Giardino del Museo Civico Archeologico del Pulo -
a cura di Polje
PASSEGGIATE E VISITE GUIDATE
-
domenica 15 marzo, ore 9:30
- Passeggiata in bicicletta
tra torri, casali e piscine nell’agro molfettese
- Partenza dal Museo Civico Archeologico del Pulo -
a cura di Centro Studi e Didattica ambientale Terrae
- sabato 28 marzo, ore 18:00 - 21:00
- Percorso sulle tradizioni pasquali
presso il Museo Diocesano;
a cura della Coop. FeArT
:
proiezione del documentario storico del 1964
;
esposizione degli abiti confraternali
;
visite guidate
alle antiche statue processionali ;
degustazione del “pizzarello
"
;
domenica 29 marzo, ore 16.30
- Urban walking. Visite alla scoperta delle
edicole votive,
partenza e arrivo presso il Museo Civico Archeologico del Pulo -
a cura di Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae
25 marzo, ore 19.00 -
“Non solo
Deposizione.
Giulio Cozzoli, cinquant’anni di cartapesta (1907-1957)”
, presentazione a cura del Prof. G. Mongelli, Museo Archeologico del Pulo -
a cura di Polje;
2 aprile, ore 18,00 - 23,00 – “
Via San Benedetto”
, le Opere d’Arte esposte sulla strada
en-plein-air
5 aprile
,
ore 11:00
-
Scoppio della “Quarantana”
-
a cura di Ass. Passione e Tradizione ;
PASQUETTA - 06 APRILE 2015
dalle 16:00 alle 19:00:
visite guidate
gratuite
presso
Purgatorio, Cattedrale, S. Stefano, Duomo
e apertura straordinaria del
Museo Diocesano di Molfetta
(con biglietto d’ingresso) -
a cura di Coop. FeArT;
Apertura straordinaria del
Museo Civico Archeologico del Pulo
(con biglietto d’ingresso) -
a cura di Polje;
visite guidate gratuite nel
Centro Antico –
a cura di Pro Loco;
RASSEGNA MUSICALE “Vexilla. Canti della Settimana Santa”
-
IV EDIZIONE
sabato 21 marzo ore 20,30 - Auditorium “A. Salvucci” del Museo Diocesano, Concerto
“Ogni male fore”
del
quartetto vocale Faraulla;
domenica 22 marzo ore 20,30 - Duomo di S. Corrado, Concerto “
Vespro di Pasqua. Canto Romano Antico”
dell’
Ensemble Calixtinus;
domenica 29 marzo ore 20:30 - Auditorium “A. Salvucci” del Museo Diocesano,
“Cantata per un povero cristo - 12 quadri per un calvario comune” .
© Riproduzione riservata
Autore:
La readazione
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 novembre 2023
Cronaca
Truffe on line, denunciato un uomo di 41 anni di Molfetta: vendeva scarpe e poi spariva
25 novembre 2023
Attualità
Il Panathlon di Molfetta affianca la Polisportiva Libertas nel settantennale. Al lottatore Ilario Samarelli il Premio Giosuè Poli
27 novembre 2023
Cronaca
Visita guidata di una classe di Molfetta ai musei dell’Associazione Eredi della storia e Anmig
29 novembre 2023
Primo Piano
Tutto sullo scandalo del porto e il blitz della Guardia di Finanza: un arresto e 6 indagati sull’ultimo numero della rivista mensile “Quindici” in edicola a Molfetta. Nomi degli indagati e particolari
25 novembre 2023
Cultura
Successo e applausi per “La locandiera” al teatro del Carro di Molfetta
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet