Recupero Password
Aperte le iscrizioni al corso per laureati e non laureati Puglia-Argentina: cooperazione è sviluppo
17 maggio 2009

BARI - Il C.R.A.T.E.- Centro regionale per l'Assistenza e la Tutela degli Emigrati- organizzazione internazionale no profit, comunica che sono aperte le iscrizioni al corso organizzato nell'ambito del Progetto: “Puglia- Argentina: Cooperazione è sviluppo”. Il CRATE, con i partner CLE- Computer Levante Engineering-, CONFAPI- Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria Privata- ed Università degli Studi di Bari, è capofila nel progetto di cooperazione tra la Puglia e l'Argentina, finanziato dalla Regione Puglia, nell'ambito degli “Interventi in favore dei Pugliesi nel Mondo” (Area di intervento “Progetti culturali di promozione del Made in Italy”). A Bari, il progetto, con specifica menzione del corso da avviarsi a Mar De Plata, è stato presentato presso l'Università degli Studi, alla presenza del Rettore Dr. Corrado Petrocelli (foto), dell'Assessore Regionale alla Solidarietà Sociale D.ssa Elena Gentile, del Preside della Facoltà di Scienze Politiche Dr. Ennio Triggiani, del Presidente del CRATE Dr. Antonio Peragine e dell'Amministratore Unico/Direttore Generale della CLE Mariarosaria Scherillo. L'obiettivo è quello di favorire gli scambi economico-commerciali tra le piccole e medie imprese pugliesi e quelle argentine, dando maggiore sistematicità ai rapporti che legano storicamente i due Paesi, mirando, nello specifico, a coniugare tecnica e storia del prodotto di qualità pugliese, puntando sulla popolazione emigrata in Argentina che potrà veicolare al meglio il concetto del “Sistema Puglia”. Tale fine è perseguibile attraverso due tipologie di strumenti: 1) Un'attività di marketing dei prodotti tipici italiani, che sarà realizzata attraverso il coinvolgimento sia delle Istituzioni pubbliche, per offrire la più ampia visibilità all'operazione, sia degli imprenditori e delle associazioni di categoria operanti sul territorio e collegate all'Associazione pugliese di Mar del Plata, con cui attivare collaborazioni e sinergie per lo sviluppo delle azioni progettuali. 2) Un percorso formativo in videoconferenza destinato ai pugliesi residenti a Mar del Plata ed in particolare a giovani laureati (per i non laureati sarà data una formazione differenziata). Quanto detto rappresenta l'oggetto del corso, cui potranno partecipare pugliesi e figli di pugliesi emigrati in Argentina, con una età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Al termine del corso della durata di n.30 ore in video conferenza, sarà rilasciato un regolare attestato di frequenza con l'indicazione del titolo del progetto al fine di consentire una valutazione positiva per un futuro inserimento nel mondo del lavoro nello specifico settore del progetto. Le iscrizioni possono essere inoltrate via mail a: info@crate.it o presidente@crate.it come da allegato modello di iscrizione o presentate direttamente presso il Centro pugliese di Mar De Plata. In Argentina il progetto è stato presentato al Comune alla presenza di Mariano Perez Rojas- delegato del Sindaco di Marplatense e autorità comunali, nella sede del Centro Pugliese Marplatense alla presenza della la comunità pugliese ivi residente, presso l'Università Nacional degli Studi di Mar del Plata, presenti le massime autorità accademiche: Rettore Lic. Francisco Morea, Vice Rettore Prof. Raul Horacio Conde, C.P. Daniel Hugo Pèrez,, Decano Facultà di Sciencia Economicas e Sociales, Prof. Dr Rolando Sueldo, Decano Facoltà di Agraria, Prof. Julia Lùquez, Prof. Adjunto Facultad di Sciencias Agraria, Prof. Gustavo Velis e del Sig. Sergio Patruno, Presidente del Centro Pugliese Marplatense. Con massima disponibilità ed estrema organizzazione e professionalità, il Console Dr. Fausto Panebianco, ha organizzato tutti gli incontri e con il supporto del suo staff consolare e del Centro Pugliese Marplatense, ha consentito all'intera delegazione pugliese di partecipare ad una serie di appuntamenti ad alto livello culturale e commerciale. In particolare, nell'ambito dell'incontro tenutosi nella sede del Comune di Mar del Plata, presenziato dal delegato del Sindaco Marplatense, il Dr. Peragine, alla presenza di tutta la delegazione, ha consegnato ufficialmente una lettera a firma del Sindaco di Bari- Dr. Michele Emiliano, accompagnata da un sigillo di San Nicola di Bari, da alcuni libri sulla storia del capoluogo pugliese e da svariati gagliardetti, con la promessa del Sindaco di Bari di impiantare un albero di ulivo nella piazzetta di Mar De Plata che porta il nome di Plazzetta Ciudad de Bari. Il Presidente del CRATE, Dr.Antonio Peragine, inoltre, ha consegnato alle personalità incontrate il sigillo di San Nicola di Bari, dono del Sindaco Dr.Michele Emiliano, e la bandiera della Regione Puglia dono del Prof. Pietro Pepe, Presidente del Consiglio Regionale. In tutti gli incontri è stato posto l'accento sull'importante attività già svolta dall'Università di Bari, nella direzione del consolidamento della cooperazione con l'Argentina e di quella che la stessa andrà a svolgere per l'attuazione del progetto e l'avvio del corso di formazione. Docenti di diverse Facoltà dell'Ateneo Barese, infatti, saranno impegnati nella formazione dei giovani che, in videoconferenza, parteciperanno al corso, in cui saranno analizzati: la normativa internazionale e comunitaria, nel cui quadro si inseriscono gli scambi commerciali; i principi di base della merceologia; le più innovative tecniche di marketing dei prodotti ed i processi di internazionalizzazione, con particolare attenzione al comparto alimentare. Non di secondaria importanza il ruolo svolto dai partners privati del Progetto, che, chiudendo il cerchio della politica degli scambi di tipo istituzionale, hanno dimostrato vivo interesse al mantenimento ed allo sviluppo delle relazioni economico- commerciali con gli imprenditori argentini, finalizzato alla realizzazione di attività più vicine alle esigenze della realtà sociale ed economica argentina. Il CRATE è stato scelto dall'Università di Bari come capofila di questo progetto per l'attendibilità e la serietà che ha sempre dimostrato operando su scala internazionale, a favore dello sviluppo della Puglia e dei pugliesi nel mondo. Per maggiore informazione sul corso e sulle iscrizioni rivolgersi a: info@crate.it -presidente@crate.it- www.crate.it
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet