Antonello Portento di Molfetta tra i grandi dell'arte italiana
Il giovane artista è stato inserito nel CAM (Catalogo dell'Arte moderna Mondadori) dedicato ai maggiori artisti nazionali
Antonello Portento
MOLFETTA - Un altro prestigioso riconoscimento per Antonello Portento, il quindicenne artista molfettese, che da diversi anni ormai ha imposto il suo nome tra i vertici dell'arte italiana. Infatti, Portento è stato inserito nel Cam (Catalogo dell'Arte moderna Mondadori). Arrivato alla sua cinquantaquattresima edizione, il Catalogo, lanciato nel 1962 dall'editore Bolaffi e dal 1980 pubblicato con il marchio Editoriale Giorgio Mondadori è un punto di riferimento imprescindibile per artisti, galleristi, collezionisti, associazioni e appassionati di arte.
Nella prima sezione sono contenuti i cenni biografici e le quotazioni dei grandi Maestri del Novecento, da Balla a Carrà, da Burri a Fontana, da Rosai a Sironi. Nella seconda sezione c'è un ricco e selezionato repertorio di opere a colori con dossier monografici e altri utili contributi provenienti dalle più interessanti realtà artistiche italiane. Qui hanno trovato spazio diverse opere di Portento tra le quali Raggio di Luce (olio su tela 60 x 60 cm, 2016) e La piccola principessa (olio su tela, 80 x 60 cm, 2017).
Dopo gli inizi da autodidatta nel 2013, Portento si è affinato nella bottega del maestro caravaggista Filippo Cacace per entrare poi nella squadra del noto critico d'arte Giorgio Grasso. Diverse le partecipazioni a mostre internazionali tra le quali spiccano quella al Premio Internazionale di Arte contemporanea organizzato dalla prestigiosa galleria d'arte MAG (Mediolanum Art Gallery) nella primavera del 2017 e la partecipazione come ospite del padiglione Armenia alla Biennale di Venezia 2017.