Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Alga spirulina: proprietà, benefici e come assumerla
17 febbraio 2020
La ricerca di sostanze naturali con effetti benefici sulla salute è un processo continuo, che il più delle volte si avvale delle moderne ricerche mediche e del sapere tradizionale delle civiltà antiche. Un esempio lampante è l’
alga spirulina
, utilizzata da secoli per le sue numerose proprietà, oggi uno degli ingredienti principali per prodotti come gli integratori alimentari per il dimagrimento. Vediamo di cosa si tratta in particolare e quali sono i suoi utilizzi. Le principali proprietà dell’alga spirulina L’alga spirulina è una pianta piuttosto diffusa nelle zone tropicali, la quale fa parte della categoria delle
alghe azzurre
. Il particolare pigmento della spirulina è dovuto a un’elevata concentrazione di clorofilla, mentre il suo nome è dato dalla
forma a spirale
tipica di questa alga allo stato naturale. le sue proprietà sono note da centinaia di anni, infatti è utilizzata da secoli nella medicina naturale come rimedio per una serie di patologie e problematiche. La spirulina vanta
effetti benefici sul sistema nervoso
, è un prezioso alleato contro l’osteoporosi ed è in grado di
ridurre l’appetito
. Quest’ultima proprietà è dovuta alla presenza della fenilalanina, un amminoacido essenziale che svolge una funzione di precursore ormonale, con effetti anche antidepressivi e analgesici. L’alga spirulina contiene inoltre quantità significative di
vitamine A, B, D, K ed E
, sali minerali come il ferro, acidi grassi essenziali e
omega-3
. Come assumere l’alga spirulina Al giorno d’oggi la spirulina è utilizzata soprattutto per la realizzazione di
integratori alimentari per il dimagrimento
, infatti si può trovare in diversi prodotti come
questo integratore con Alga Spirulina
recensito da Soluzione.online. Si tratta di un modo molto semplice per assumere l’alga e usufruire dei suoi effetti benefici, i quali oltre all’aiuto durante la perdita per peso sono una migliore salute dei capelli, una funzione di regolazione della tiroide e il
contrasto dei radicali liberi
, grazie agli antiossidanti presenti al suo interno. Un altro modo di assumere la spirulina è acquistando la
polvere dell’alga
, una forma alternativa rispetto alle classiche compresse. In questo modo può essere aggiunta all’interno di bevande oppure sciolta in della semplice acqua, tuttavia è necessario
calcolare con attenzione le dosi
ed evitare qualsiasi tipo di abuso. In ogni caso è opportuno scegliere sempre prodotti di alta qualità, naturali e privi di sostanze pericolose e nocive per la salute, come coloranti, conservanti e additivi chimici, preferendo invece quelli provenienti da
coltivazioni biologiche e certificate
. L’alga spirulina presenta un contento calorico davvero minimo, con un’
azione energizzante e tonificante
che fornisce un supporto importante quando si segue una dieta ipocalorica. L’assunzione di integratori richiede comunque il
rispetto delle dosi consigliate
, con una quantità che non dovrebbe mai eccedere i
10 grammi al giorno
per evitare qualsiasi tipo di controindicazione. Per una maggiore sicurezza è fondamentale partire da una percentuale più bassa, intorno a 1 o 2 grammi al giorno, per abituare l’organismo e salire progressivamente ma senza superare mai le dosi indicate. Le controindicazioni dell’alga spirulina Nonostante sia una sostanza dalle numerose proprietà benefiche, la spirulina non è priva di
alcune controindicazioni
che compaiono quando si oltrepassano le quantità consigliate. Si tratta ad esempio di effetti collaterali come il vomito, la diarrea,
il mal di testa e la nausea
. Inoltre non è opportuna l’assunzione della spirulina da parte delle persone che soffrono di
problemi alla tiroide
, dai soggetti colpiti da malattie autoimmuni, dai bambini e da chi soffre di fenilchetonuria, a causa della presenza di elevate quantità di fenilalanina. Perché la spirulina è considerata l’alimento del futuro? Recenti studi hanno evidenziato alcuni aspetti estremamente positivi in merito all’alga spirulina, poiché è in grado di
crescere in ambienti ostili
e difficili, come acqua alcaline e laghi salati, oltre alle sue molteplici proprietà benefiche per la salute e l’organismo. Ciò ha fatto riflettere sull’importanza di questa alga nell’alimentazione, soprattutto per quanto riguarda alcune persone colpite da
fenomeni di malnutrizione
e carenza di sostanze come vitamine, sali minerali e antiossidanti. Sebbene alcune istituzioni indichino che una dose da 10/15 grammi possa di fatto sostituire un pasto completo, in realtà la spirulina rappresenta soltanto un utile
integratore alimentare
, che può sopperire alla mancanza di alcuni nutrienti ma non sostituire completamente un’alimentazione sana ed equilibrata o un pasto a base di alimenti tradizionali. Tuttavia è da anni testata come
supplemento per gli astronauti
, da usare per i lunghi viaggi spaziali in quanto può essere facilmente coltivata in condizioni estreme.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
06 gennaio 2025
Cultura
Nasce a Bisceglie la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana: direttore artistico Sara Allegretta di Molfetta. Questa sera concerto a Molfetta alla Madonna della pace
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet