Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Al via la prima edizione del Mo.C. Festival a Molfetta
Sabato 25 settembre a partire dalle ore 19 il talk presso La Cittadella degli Artisti di Molfetta. Titolo dell'incontro: "La frontiera tra accoglienza e inclusione"
17 settembre 2021
MOLFETTA
- Cosa succede nel
Mediterraneo
? Quante sono le persone che ogni giorno giungono in Italia, attraversando il “Mare Nostrum”? Quali sono i rischi che corrono? Cercando su Internet, è possibile rintracciare diversi dati, che ci dovrebbero far riflettere: da inizio anno ad oggi sono
morte o scomparse
955 persone cercando di attraversare il Mediterraneo, negli ultimi sette anni (contando dal 2014) più
di 16 mila
(fonte UNHCR). Si tratta, purtroppo, di numeri che in molti casi consideriamo lontani e che facciamo difficoltà a quantificare. Da qui la necessità di ascoltare le parole, le storie, le opinioni di coloro che hanno vissuto queste situazioni e hanno toccato con mano queste realtà. Queste sono le premesse da cui nasce la prima edizione del
Mo.C Festival “La frontiera: fra inclusione e accoglienza”.
L’evento gratuito si terrà presso la
Cittadella degli Artisti
, sabato
25 settembre
, ore 19. Prenotazione su EvenBrite (
https://bit.ly/3AkTlX2
) e green pass obbligatori. Il nome immaginato per il festival culturale (MO.C) non è casuale: oltre ad essere l'acronimo di “
Molfetta coinvolge
”, Moc ha lo stesso suono del termine molfettese “
mmòcche
”, parola col quale nel gergo nostrano si indica la bocca. Infatti, obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare la cittadinanza sul tema della
migrazione
e
dell’integrazione
, uno dei più importanti, attuali e discussi temi sociali. Main event della serata sarà un
talk
, facilitato dalla giornalista
Tiziana Barillà
, in cui interverranno:
Maso Notarianni
, collaboratore della onlus ResQ - People Saving People e componente del Consiglio Nazionale di Arci;
Fulvia Conte
, soccorritrice in mare per
Sos Mediterranee
;
Valerio Nicolosi
, regista, fotografo e giornalista specializzato in tematiche sociali, rotte migratorie e Medio Oriente;
Tina Marinari
, responsabile dell’ Ufficio campagne di Amnesty International Italia;
Ana Estrela
, fondatrice dell’ Associazione Culturale Origens e del progetto Ethnic Cook. Le testimonianze dagli ospiti saranno accompagnate dalla voce di
Pantaleo Annese
, che reciterà passi tratti dal libro “La Frontiera” di Leogrande. Nel corso dell’iniziativa sarà possibile visionare gli stand di diversi enti no-profit legati al tema e supportare concretamente il loro operato tramite una
raccolta fondi
(
https://www.produzionidalbasso.com/project/mo-c-festival-al-fianco-di-chi-accoglie-e-include/
) L’evento, promosso dall’associazione
InCo-Molfetta
, è stato finanziato dal
Comune di Molfetta
, grazie al bando Estate Molfettese 2021 e
dall’Agenzia Nazionale Giovani
all’interno del progetto di solidarietà “
Ubuntù:ogni luogo è casa
”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet