Recupero Password
Al Liceo Fornari di Molfetta, “Sugo”, il corto sugli schiavi del pomodoro
10 gennaio 2018

MOLFETTA - “Sugo”, un corto ideato, interpretato e realizzato dagli studenti del Liceo Fornari di Molfetta, classe VAES nell'ambito del progetto “L'Edificio della Memoria” 2017.
I laboratori, condotti da Jolanda Spagno, creativa, e Leonardo Gregorio, giornalista e critico cinematografico, hanno avuto come tema "Vite spezzate / Lavoro".
Il sugo è quello ricavato dai pomodori della nostra regione assolata e fertile, terra di felicità ma anche luogo di condanna. Il sugo può infatti diventare il sangue di cui la terra si macchia, il sangue versato da chi lavora quei campi, da chi è sfruttato e costretto a ritmi assurdi che portano a negare la vita stessa. Come è successo a Paola Clemente, morta di fatica, il 13 luglio del 2015, bracciante assoldata dai caporali con la paga di due euro all’ora.
Pomodoro, sugo, specchi.
Gli studenti mostrano attraverso gli specchi una realtà distorta che moltiplica il dolore e svela le sue insane fratture, una realtà che si scopre essere contraddittoria, fragile, spezzata, malata. Perché è un tempo malato quello che scorre e innalza muri e colora di rosso una madre terra che soffre.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet