A Spaziolearti sabato 17 novembre in scena “Iliade ovvero siamo tutti figli di Troia”
La “storia di tutte le guerre” tra passioni e fragilità di uomini, eroi e Dei
MOLFETTA - A Spaziolearti di Molfetta sabato 17 novembre alle ore 21 il nuovo appuntamento della rassegna di prosa “Geografie dei sentimenti” è con il mito. In scena lo spettacolo “Iliade ovvero siamo tutti figli di Troia” di e con Giuseppe Ciciriello e con Piero Santoro alla fisarmonica. Coproduzione IP produzioni impertinenti, Carticù Aps e Concentrico Festival.
Lo spettacolo è il racconto di una guerra che si svolge, come un filo teso dal fato, fra le passioni e le fragilità di uomini, eroi e Dei intrecciando le loro esistenze, in una storia epica senza tempo.
E’ la narrazione degli ultimi 51 giorni di Troia e di una guerra che è archetipo di tutte le guerre. Una guerra di culture, sulla linea di confine, la storia che si ripete inesauribile e insensata, senza memoria di se stessa.
Questa Iliade è un racconto moderno, proposto nel modo più antico: in scena la maestria di un narratore, uno sgabello e la musica evocativa di una fisarmonica.
Parole e gesti narrano attraverso il fascino del mito dei protagonisti di una guerra lontana ma che ancora continua a raccontarci il tempo che viviamo e a svelarci il nostro presente.
Informazioni: SpazioLeArti- Molfetta - tel. 340.8643487 – 080.3355003 - www.spaziolearti.it