Recupero Password
A Bisceglie workshop cinematografico dal titolo “Visioni accidentate”
24 luglio 2012

BISCEGLIE - “Visioni accidentate” è il titolo di un workshop cinematografico, condotto dal regista Carlo Michele Schirinzi, finalizzato alla produzione di un cortometraggio.  

Il corso, che si svolgerà a Bisceglie a partire dagiovedì 2 a domenica 5 agosto 2012, è organizzato da Cineclub Canudo e L’Officina delle Immagini di Bisceglie, nell’ambito di una serie di corsi denominati Avvistamenti Workshops.
“Avvistamenti” è il nome della mostra del cinema e del video d’autore organizzata dal Cineclub Canudo e giunta quest’anno alla X edizione, che ha ospitato nomi di rilievo nel panorama artistico internazionale.
Questi corsi riguardano principalmente le professioni del cinema e dell’audiovisivo, sconfinando nella più ampia sfera delle arti visive e delle immagini digitali elettroniche.
I lavori di Carlo Michele Schirinzi (Acquarica del Capo - Le, 1974) hanno partecipato a festival internazionali dedicati alla sperimentazione del linguaggio digitale ricevendo premi e retrospettive: menzione speciale al 21° Torino Film Festival (2003 – Il nido), Premio Shortvillage alla 40ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (2004 – All’erta!), 41ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (2005 – retrospettiva), 3°  Taranto Film Festival (2007 – retrospettiva), miglior cortometraggio italiano al 27° Torino Film Festival (2009 – Notturno stenopeico), 1° Premio al 10° Festival del Cinema Europeo (2009 – Sonderbehandlung), menzione speciale al 28° Torino Film Festival e al 9° Imaginaria Film Festival (2010 – Mammaliturchi!), IX Avvistamenti (2011 – retrospettiva). Ha realizzato i documentari della collana “Intramoenia Extrart”, progetto d’arte contemporanea nei castelli di Puglia. Nel 2011 “Eco da luogo colpito” è stato selezionato alla 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione competitiva “Controcampo Italiano”. Ha ricoperto il ruolo di giurato al 29° Torino Film Festival nella sezione Italiana.Corti. Attualmente è impegnato nella lavorazione del lungometraggio “I resti di Bisanzio”. I suoi lavori fotografici, ribattezzati ‘iconoclastie su(al) negativo’, sono alchemiche e viscerali elaborazioni della pellicola 35 mm.
Prerogativa fondamentale del corso con Schirinzi è che il lavoro sarà interamente svolto nell’ambito del workshop, che sarà quindi tutto orientato alla produzione video. Anche la teoria sarà funzionale al raggiungimento di questo obiettivo, per cui le lezioni privilegeranno il ricorso all’esperienza sul campo.
Saranno utilizzate attrezzature professionali, telecamere, computer e software di video-editing di ultima generazione. Il video prodotto potrà essere presentato in anteprima nell’ambito della X edizione della Mostra Internazionale del Video d’Autore “Avvistamenti” ( www.avvistamenti.it ), che si terrà a dicembre 2012 e sarà organizzata dal Cineclub Canudo.
Il corso avrà una durata totale di 24 ore: le lezioni si terranno ogni giorno dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Il costo del workshop è 150 euro per un numero massimo di 20 partecipanti.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento posti entro e non oltre il 26 luglio inviando il modulo di iscrizione (scaricabile dal sito www.cineclubcanudo.it) debitamente compilato.
Per ulteriori informazioni su come iscriversi, ma anche per agevolazioni di soggiorno e informazioni logistiche, si prega di contattare il Cineclub Canudo ai recapiti indicati di seguito:
 
tel/fax 080 9648653 | mob 340 2215793 / 340 6131760 | email info@cineclubcanudo.it  
 
oppure visitare il sito: www.cineclubcanudo.it
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet