Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“La forza della vita. Una sfida collettiva” con Guglielmo Minervini mercoledì 19 novembre alla Fiera del Levante
19 novembre 2014
Ci siamo. “La Forza della Vita. Una sfida collettiva”. è l’evento clou della campagna di
Guglielmo Minervini
(foto), candidato alle primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione Puglia.
L’appuntamento è per oggi,
mercoledì 19 novembre, alle ore 18.30
, nello spazio
Impact hub alla Fiera del Levante
di Bari (Pad 129).
Un evento
trasmesso via streaming
. L’incontro è incentrato sull’idea di salute come bene primario e come diritto necessario; troppo spesso minato da una combinazione di elementi che impattano in negativo sulla vita degli individui e delle comunità. Per esempio, sono finalmente disponibili i dati che dimostrano la correlazione tra particolato e il cancro ai polmoni; in aumento tra donne 70enni, non fumatrici, residenti in città. Si tratta di uno studio portato avanti per 13 anni, seguendo 300mila persone in 9 paesi, del quale ora sono disponibili i risultati che saranno illustrati domani assieme ad altri. La proposta di Minervini presidente della Regione vuole essere innovativa: la Salute non è la sanità pubblica, questione che si consuma negli ospedali e nelle Asl, ma la trama di un tessuto politico e sociale che funziona se c’è il contributo di tutti e nel quale alimentazione, acqua, mobilità, rifiuti, aria che respiriamo, diventano volano di promozione del benessere dei singoli e della comunità intera che, tutta insieme, accoglie la sfida e la vive da protagonista. Migliorare il ciclo della natura, far dialogare gli elementi tra loro, significa anche produrre lavoro e muovere economia.
Per questo ne “La forza della Vita” gli interventi si articoleranno intorno al ciclo degli elementi naturali: Aria, Acqua, Terra e Fuoco. Diventeranno spazi di interventi collettivi che, attraverso la voce di esperti, faranno parlare tutte quelle realtà che tracciano già da tempo la direzione del cambiamento, divenuto oramai sempre più possibile oltre che necessario.
Elvira Tarsitano
, biologa ambientalista: Acqua
Gianluigi De Gennaro
, ricercatore di chimica dell’ambiente: Aria
Matteo Spagnuolo
, ricercatore di chimica agraria: Terra
Cristiano Simone
, medico genetista ed esperto in genetica oncologica: Quinto Elemento
Guglielmo Minervini
,
candidato presidente: Fuoco.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet