Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
XXI Giornata mondiale dell' Alzheimer, oggi seconda sessione del corso di aggiornamento a Molfetta
19 settembre 2014
MOLFETTA
– Oggi seconda sessione del corso di aggiornamento a Molfetta per la XXI Giornata mondiale dell’ Alzheimer, “Malattie neurodegenerative: un possibile percorso condiviso”, organizzato dall’associazione Alzheimer Molfetta nell’ambito delle attività della rete Città Sane del Comune. L’evento realizzato in occasione della XXI giornata mondiale dell’Alzheimer, si terrà sino al 20 settembre a Molfetta (Fabbrica di San Domenico).
La giornata, si articolerà in due sessioni tematiche, la mattina, (dalle ore 9.30)sarà dedicata all' approccio integrato alle malattie neurodegenerative. Interverranno: Francesco Bux su “Malattia Alzheimer: prospettive di assistenza, Stanislao Caputo, su “La rete dei servizi”, Antonella Marzella ed Emanuela Tatulli su “Insieme si può tornare a sorridere: Centro Diurno “Gocce di Memoria”, Giovinazzo”, Tecla Mastronuzzi, “Aspetti nutrizionali dell'assistenza territoriale al paziente con patologia neurodegenerativa”, Stefania Gianmarino, “Attività di monitoraggio dietologico e supporto nutrizionale nel centro Diurno Alzheimer “Gocce di Memoria” - Giovinazz, Gabriella De Candia “Fa che i cibo sia la tua medicina”. La sessione pomeridiana moderata da Stanislao Caputo e Mauro Minervini sarà dedicata alla riabilitazione. Dalle ore 15 interverranno: Loredana Amoruso su “La riabilitazione nelle malattie neurodegenerative”, Anna Maggiolino su “L'intervento del neuropsicologo: trattamento cognitivo comportamentale nelle malattie neurodegenerative, Alessia Massari su “Aspetti terapeutici e riabilitativi nelle malattie neurodegenerative”, Maria Antonietta Rutigliani su “Il Burn out nel caregiver: sostegno psicologico alle famiglie”, Francesca Minervini e Mariangela Tatulli illustreranno l'esperienza del Caffè Alzheimer a Molfetta. La seconda giornata si concluderà con lo show di danza latino americana dell'Asd “Vivo Latino”. Numerosi, saranno i medici e gli esperti che interverranno nella tre giorni con l’obiettivo di : individuare le più efficaci strategie terapeutiche e riabilitative; tracciare le basi per una possibile prevenzione, attivando percorsi condivisi che, attraverso un lavoro di rete, consentano un costante confronto fra realtà istituzionali e realtà associative, nell’esclusivo interesse del paziente e dei suoi familiari; valutare gli attuali percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativo-assistenziali in rapporto alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie, per alleviarne il disagio ed il peso assistenziale, che, attualmente, grava quasi esclusivamente sulle famiglie ed illustrare nuove soluzioni integrate con le attuali conoscenze in campo tecnologico e architettonico-strutturale, volte a favorire la qualità di vita sia dei pazienti che dei loro caregiver.
Per partecipare al corso gratuito, è necessario iscriversi, il modulo di iscrizione è scaricabile da
www.comune.molfetta.ba.it
. Per maggiori info contattare la segreteria scientifica dell’Associazione Alzheimer Molfetta: Dott.ssa Maria Antonietta Rutigliani:
alzheimer.neurodegenerative@gmail.com
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet