Urbanistica di strada, questa sera evento a Molfetta conclusivo all'Auditorium del Museo Diocesano
MOLFETTA - Il LUP, Laboratorio di Urbanistica Partecipata conclude il percorso iniziato il 9 novembre 2014 con una conferenza sul tema dell’Urbanistica di strada. L’iniziativa si terrà giovedì 20 novembre alle ore 18.00, presso l’Auditorium del Museo Diocesano di Molfetta. Durante la serata verranno presentati i risultati del project work avente come oggetto l’urbanistica partecipata, la riflessione sul rapporto terra-acqua tra porto vecchio e porto nuovo e sulle invarianti ambientali e la città contemporanea.
Nei dieci giorni che ci hanno preceduto un team di architetti, ingegneri ed urbanisti è stato impegnato in un ampio confronto sulla città di Molfetta, coordinati da tutor di esperienza nazionale ed internazionale, tentando di coniugare le istanze dei cittadini all’interno di un progetto condiviso.
Tutto ha avuto inizio con le lezioni del prof. Gonçalo Byrne, architetto portoghese di fama internazionale che ha osservato e studiato la città di Molfetta rispetto agli spunti offerti dal lavoro svolto negli scorsi mesi dal LUP, fornendo ulteriori stimoli al lavoro che ha coinvolto i progettisti durante i giorni del project work.
Successivamente si sono svolti seminari, tavole rotonde e dibattiti a cui hanno preso parte professionisti di tutta Italia ed associazioni e realtà operanti sul territorio molfettese e pugliese. Sono stati affrontati temi come: la valorizzazione del patrimonio, i programmi di Ri.U.So. urbano, il desiderio di urbanità nella città contemporanea, l’emergenza ambientale, le smart city, il ruolo degli spazi aperti nella costruzione del paesaggio, orizzonti di partecipazione, la gestione del bene comune, il rapporto tra cinema architettura e paesaggio.
Giovedì 20 novembre, in mattinata i ragazzi della Rete delle scuole effettueranno una perfomance, recandosi nei quartieri e consegnando ai luoghi e agli abitanti gli spunti progettuali sviluppati nel project work.
A partire dalle 18.00 presso l’Auditorium Museo Diocesano di Molfetta saranno presentati i risultati dell’iniziativa con le tutor Paola Cigalotto, Sabina Lenoci, Valeria Leoni e Giorgio Skoff, i presidenti degli ordini professionali della provincia di Bari Vincenzo Sinisi e Domenico Perrini e l’Assessore alla Qualità del Territorio della Regione Puglia, Angela Barbanente (foto).
La cittadinanza tutta è invitata.