Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Un molfettese in America con una famiglia straordinaria
Storia di ordinaria emigrazione: Nicolò Cirillo
15 gennaio 2001
Questa è la storia della vita di un emigrante molfettese negli Stati Uniti, ma è anche una storia d’amore di una donna che eroicamente si è fatta carico di una famiglia e ha tirato su 10 figli, di cui 5 non suoi, fino a vederli sistemati in posizioni di rilievo, prima di ritornare a trascorrere gli ultimi anni della sua vita nell’amata città natale. Ve la vogliamo raccontare, così come ce l’ha descritta prima il suo amico di sempre, Ignazio Salvemini, compagno di lavoro e anch’egli marittimo, perché è forse simile a tante altre di molfettesi che lasciano la loro terra per fare fortuna all’estero, ma soprattutto perché è la storia di una famiglia numerosa, ma sempre unita, nella quale nessuno è venuto meno alla promessa fatta al vecchio genitore. La storia di Nicolò Cirillo, classe 1917, inizia quando lui ha appena 11 anni e va a lavorare come mozzo nelle bilancelle a vela, con le quali nei primi decenni del Novecento si pescava in Adriatico. Dalle bilancelle ai motopesca Nicolò cresceva e cambiavano anche le barche e da mozzo divenne marinaio e poi pian piano percorse tutti i «gradi» fino a diventare comandante di motopesca. Quel lavoro gli piaceva e rendeva anche economicamente, ma poi la guerra lo interruppe e lo portò dalla pesca dei pesci a quella delle bombe, sempre in mare, sempre marinaio. Imbarcato sul cacciatorpediniere "Quintino Sella" si ritrovò nel centro della furiosa battaglia di Capo Matapan. La nave fu affondata: di 120 membri dell’equipaggio se ne salvarono solo 20 e Nicolò fu tra questi fortunati. Ma la guerra non frena l’amore e il 1941 in pieno conflitto mondiale, decide di sposare la sua ragazza, Grazia D’Olio. Nel 1942 arriva il primo figlio Giuseppe, un anno dopo è la volta di Mauro nato contemporaneamente all’armistizio di Badoglio. Così Nicolò torna a navigare sui motopesca mentre la famiglia continua a crescere: nel 1945 nasce Corrado e due anni dopo Stefano. Fra tanti maschi mancava la bambina: Francesca arriva nel 1948 e resterà l’unica figlia. Purtroppo sei mesi dopo la nascita della bambina muore, ad appena 28 anni, la madre dei suoi figli. Rimasto solo con 5 bambini, Nicolò non si fa trascinare dalla disperazione. La fortuna gli viene incontro: incontra e sposa una donna coraggiosa ("un’eroina", come ama definirla l’amico Ignazio), Maddalena Angione che a 32 anni assume l’onere di crescere amorevolmente i 5 figli del marito come fossero suoi. E il marinaio, tranquillo per la famiglia in buone mani, torna in mare a pescare. Maddalena, però, vuole dare anch’ella altri figli al buon Nicolò e così, nel 1951, nasce Graziano, seguito un anno dopo da Leonardo. Nel ’55 nasce Ignazio, nel ‘57 è la volta di Tonino, mentre 4 anni dopo arriva l’ultimo figlio Sabino.
Michele de Sanctis jr.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet