U meste trajajene (il carraio)
Mestieri che scompaiono
Tra le varie attività artigianali e industriali in cui Molfetta s’era distinta nei primi anni del secolo, ed ora scomparse, esisteva la fiorente attività del carpentiere-carraio (meste trajajene), che andava dalla semplice manutenzione e riparazione dei traini (carri in legno a due grandi ruote, trainati da cavalli, asini e muli), fino alla loro costruzione ed “esportazione”.
I nostri carpentieri erano noti anche nelle città vicine per la loro bravura e per la robustezza, stile, maneggevolezza e gusto decorativo di questi carri, che erano il mezzo di trasporto più in uso e forse l’unico mezzo di lavoro dei nostri contadini.
Fino a qualche decennio fa si vedevano ancora questi mezzi in circolazione o parcheggiati, stanghe all’aria, nelle nostre polverose strade.
E di sicuro c’era meno caos, meno rumore e meno inquinamento.
Mauro Binetti