Recupero Password
Tutti i pensieri dei bambini sulla pace
15 gennaio 2009

1) La pace nasce da noi, deve partire da noi e giorno dopo giorno dobbiamo impegnarci a costruirla. Da piccoli ci insegnano a giocare alla guerra comprandoci pistole fucili e poi noi per scherzare fingiamo di essere morti dopo un “boom” che sentiamo. Ma ora è il momento di iniziare a giocare, da bambini, alla Pace. Chiapperini Annalisa - Seminario - 4° Circolo Molfetta 2) Che cosa si può dire in riferimento alla pace? Io sono una bambina e perciò non capisco il vero significato della parola. Credo che la pace sia chiarirsi e riparlare dopo un litigio; smettere di combattere e riportare la tranquillità tra la gente. Questo è il significato che dò alla parola pace. forse quando crescerò, capirò il senso della vita. d'Alto Rosa - Don Cosmo Azzollini - 4° Circolo Molfetta 3) La pace verrà / La pace non è l'amico che ti asciuga le lacrime, ma colui che non te le fa versare. Parisi Saverio - Don Pietro Pappagallo - 1° Circolo Terlizzi 4) Buongiorno dal T.G. a reti unificate: oggi è stato approvata la voglia di colorare il nostro pianeta con le bellissime tonalità del sorriso degli abbracci sinceri e della solidarietà. In ogni angolo sbocciano solo fatti ed eventi di amore e pace. Continueremo a trasmettere splendide notizie dalla sede R.A.U. (rimaniamo amichevolmente uniti). Per ulteriori informazioni è sempre attiva la voce del proprio cuore. Mastropierro Francesco Saverio - Cesare Battisti - 2° Circolo Molfetta • Finché il colore della pelle di un uomo sarà più importante di quello dei suoi occhi, sarà sempre guerra e mai pace. Sarcina Stella - Don Pietro Pappagallo 1° Circolo Terlizzi • per me la pace e' non litigare, volersi bene, amarsi a vicenda, rispettarsi, non fare guerre, aiutare le persone in qualsiasi momento ma soprattutto nei momenti piu' difficili, fare qualcosa senza voler nulla in cambio e accettare tutti perche' siamo tutti uguali. de Lucia Francesco - San Giovanni Bosco - 2° Circolo Terlizzi • la pace e' un segno d'amore rivolto agli altri, e' scegliere di aiutare chi e' rimasto indietro, invece di spingerlo, e' fare un sorriso a chi incontriamo per strada invece che girare la testa, e' un saluto invece che un semplice sguardo; … e' un sogno che non finisce mai di realizzarsi. De Venuto Luca - Giovanni Bovio - 1° Circolo Ruvo di Puglia • La pace è come un pallone da calcio che rotola intorno a noi: se ci facciamo travolgere nel suo rotolare, ci riempie di amore. Per fare goal nel cuore degli altri dobbiamo però imparare a passarlo, questo pallone, in un assist continuo d'amore.Camerino Marcello - Giovanni Bovio - 1° Circolo Ruvo di Puglia • la pace ha le nostre mani per accarezzare, donare, aiutare chi ha bisogno di conforto, di aiuto, di sostegno. usiamole sempre per lo scopo benefico per cui ci sono state donate. Stragapede Florena - San Giovanni Bosco - 2° Circolo Ruvo di Puglia • Per me la pace è essere amico di tutti anche dei più poveri, non fare dispetti e vivere pacificamente. Di Terlizzi Francesco - Bartolo Di Terlizzi - 2° Circolo Ruvo di Puglia • per questo natale vorrei che tutti gli abitanti del pianeta trovassero sotto l'albero di natale un dono prezioso; la pace e sono sicuro che i nostri cieli si illuminerebbero di una luce splendente, mai vista prima che ci condurebbe stretti per mano verso la grotta di betlemme. Farnese Giovanni - Aldo Moro - 1° Circolo Giovinazzo • Vorrei poter essere un dottore per poter guarire gli ammalati. Vorrei essere un capo di stato per far finire le guerre. Vorrei essere di colore per non fare distinzioni di razze. Vorrei rimanere bambino per non pensare a tutto ciò. Piscitelli Savino - Don Saverio Bavaro - 2° Circolo Giovinazzo • Non aver paura di abbracciare una persona col il colore di pelle diversa da te. Non aver paura di abbracciare una persona di religione diversa. Non aver paura di abbracciare una persona con una situazione familiare diversa dalla tua. Abbraccialo e basta. Piperis Irene - Papa Giovanni XXIII - 2° Circolo Giovinazzo • la pace per me e' sorridere a chi mi offende! la pace e' amare chi ti odia ! la pace e' saper dire perdonami ho sbagliato . Samarelli Sara - Alessandro Manzoni - 1° Circolo Molfetta • Desidero un tiepido venticello che sappia accarezzare il viso di tutta la gente, grandi e bambini facendo provare loro la dolcezza della pace. Desidero un forte vento che spinga via per sempre la guerra. Vorrei prendere per mano tutti i bambini del mondo e scivolare su un immenso arcobaleno di pace. de Gennaro Christian - Giulio Cozzoli - 1° Circolo Molfetta • Questo pensiero lo dedico a tutti i bambini che soffrono e che hanno perso la speranza di vivere meglio. Se hai paura della guerra, unisciti a noi bambini, così che con un grande girotondo butteremo via le armi e coltiveremo tanti fiori nel prato della fratellanza. Altomare Francesca Romana - Cesare Battisti - 2° Circolo Molfetta • La pace del mondo è la pace del nostro cuore che nasce dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri ci impongono Rutigliano Jacqueline - San Giovanni Bosco - 3° Circolo Molfetta • La pace tanto facile da dire da sponsorizzare ma difficile da realizzare perché richiede impegno e l'impegno costa fatica. E' necessario educare quella pace. Ascoltare l'altro è il 1° passo mi fa scoprire che chi mi sta di fronte è una ricchezza. de Pierro Mauro - Vincenzo Zagami - 3° Circolo Molfetta • LA PACE / Vorrei la P di PACE per perdonare tutta la gente e far capire a tutti che perdonare vuol dire amare. Vorrei la A di PACE per aiutare tutti i bambini a sorridere. Vorrei la C di PACE per dare calore a coloro che soffrono soprattutto se sono bambini come me. Vorrei la E di PACE in tutto il mondo con piccoli segni; accettare chi ti sta accanto a scuola! VORREI LA PACE (le lettere e le parole in grassetto sono di colore rosso) Binetti Giovanna - Rosaria Scardigno - 5° Circolo Molfetta • prendiamoci per mano e piantiamo l'albero della pace; i suoi frutti saranno l'amore, l'amicizia, la solidarieta', l'uguaglianza, la fraternita' e con i suoi rami abbraccera' tutto il mondo. Giovine Stefania - Vincenzo Valente - 5° Circolo Molfetta
Autore:  
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet