Recupero Password
Tutti i colori del mare, presentato il libro a Molfetta
02 maggio 2025

 MOLFETTA - Sono diversi tra loro, ognuno ha la sua sfumatura, la sua forma. Tutti diversi come i giorni della nostra vita, un giorno gioioso, uno triste, malinconico, difficile, per poi essere seguito da un giorno caratterizzato da una felicità esplosiva, un giorno calmo, uno agitato ma tutti legati indissolubilmente dal filo della nostra vita.

Sono tutti diversi i sassi del mare.

La prof.ssa Gianna Sgherza conosce tutte le sfumature dell’infinito arcobaleno dei colori ma è l’azzurro del mare che cattura la sua anima e all’interno della rassegna “Gli incontri letterari del martedì”, organizzati dall’ Associazione “I Templari Onlus”, dalla Presidente Enza Ruggiero e dalla responsabile del progetto Paola Pomodoro, in occasione della presentazione del suo libro “Tutti i colori del mare”, il tempo prende tempo, come davanti al mare.

Docente di matematica, la prof.ssa Sgherza esordisce con la pubblicazione di racconti per poi arrivare alla scrittura di romanzi.

Questo libro ha avuto una gestazione molto lunga, iniziata nell’anno 2019 e è frutto di contaminazioni di altre esperienze letterarie personali, con altri racconti, afferma la professoressa Sgherza. E’ una storia d’amore intensa, profonda, tra Danielle e Jean Claude che si interseca con la storia di Karim, un bambino originario della Siria devastata dalla guerra, con scenari di bellezza mozzafiato del mare della Costa Azzurra e scenari di devastazione della Siria. Jean Claude e Danielle, così diversi per provenienze familiari, si incontrano e si innamorano ma accolgono, nella loro vita, la causa di Amal, sorella di Jean Claude, attivista in Siria per l’accoglienza di bambini orfani, provati dalla guerra.

Teresa Antonacci, moderatrice dell’incontro e Mariella Facchini, talentuosa attrice che ha letto alcuni passi del libro, dialogano con l’autrice.
Il finale, premette  l’autrice, è un lieto fine perché la storia d’amore è una storia pulita, ”normale” perché ormai aggiornati quasi in tempo reale, di violenze sulle donne a causa di uomini patologicamente violenti.

Non paga di aver scritto un libro che ha riportato l’attenzione su una guerra devastante come tutte le guerre, la professoressa si è attivata concretamente, attraverso una raccolta fondi tra colleghi e alunni del suo istituto, per aiutare l’orfanotrofio comboniano in Siria gestito da Suor Adele Brambrilla.

“Tutti i colori del mare” è la trasposizione di tutte le sfumature della nostra anime, dei nostri stati d’animo, della nostra vita sempre in movimento, l’alternarsi di momenti intensi e di quiete perché come il mare, anche la nostra vita, è in continuo movimento.

Un libro “necessario” per il lieto fine di una storia d’amore bella e appagante, come dovrebbero essere tutte, ma di una stringente attualità poiché riporta il focus su guerre che ormai non fanno quasi più notizia, un libro sul dolore incolpevole di bambini dimenticati.

Un libro sulle varie sfumature dell’amore: tra uomo e donna, per l’infanzia e per il mare, il protagonista.

© Riproduzione riservata

 

Beatrice Trogu

 

 

 

 

Autore: Beatrice Trogu
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet